Un team di ricerca internazionale ha realizzato una cella solare tandem interamente in perovskite basata su una cella di perovskite superiore ad ampio bandgap con un’efficienza del 20,5%. Il dispositivo tandem su scala di 1 cm2 ha raggiunto la più alta efficienza mai registrata finora per le celle solari interamente in perovskite di queste dimensioni.
La società statale cinese Turfan Power Supply Co. ha dichiarato di aver completato la prima fase di un progetto di accumulo di energia ibrida solare-termica da 1 GW nella Cina occidentale. Il progetto è destinato a generare più di 2.000 GWh all’anno.
Nonostante l’attuazione di strategie industriali in corso in altri Paesi, il valore delle esportazioni cinesi supererà i 340 miliardi di dollari entro il 2035, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia.
L’ultimo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), che traccia l’evoluzione futura della produzione di energia pulita, afferma che il mercato globale combinato per il fotovoltaico, le turbine eoliche, le auto elettriche, le batterie, gli elettrolizzatori e le pompe di calore passerà da 700 miliardi di dollari nel 2023 a più di 2.000 miliardi di dollari entro il 2035, un valore vicino a quello del mercato mondiale del petrolio greggio negli ultimi anni.
Trinasolar Evergreen (Shanghai) PV Tech. Co., Ltd., un’unità di Trina Solar che si occupa di fotovoltaico integrato negli edifici (BIPV), ha lanciato quattro nuovi prodotti per progetti pubblici, industriali e infrastrutturali. Trina Solar mira a conquistare una quota del mercato BIPV in rapida crescita.
Il produttore cinese di batterie CALB ha citato in giudizio la rivale CATL per violazione di brevetto. La richiesta di risarcimento è molto più alta dei 700 milioni di CNY (91 milioni di euro) che CATL aveva precedentemente richiesto in sei cause per violazione di brevetto intentate contro CALB.
Statkraft dichiara che sta procedendo con il suo impianto di elettrolisi da 200 MW in Germania, mentre Neste afferma che non investirà nel suo progetto di elettrolizzatore da 120 MW in Finlandia.
La cinese Longi Green Energy ha stabilito un nuovo record mondiale di efficienza per i moduli solari in silicio cristallino con il suo modulo HPBC (Hybrid Passivated Back Contact) 2.0, sviluppato autonomamente, raggiungendo un’efficienza di conversione del 25,4%, secondo un rapporto di certificazione del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (Fraunhofer ISE).
JinkoSolar ha rivelato l’intenzione di emettere ricevute di deposito globali (global depositary receipts – GDR) alla Borsa di Francoforte per raccogliere 580 milioni di euro.
Il Ministero dell’Energia e delle Risorse idriche del Tagikistan sta conducendo una gara d’appalto per la progettazione, la costruzione, il finanziamento, la gestione e la manutenzione di un impianto solare da 200 MW nel Tagikistan occidentale. La scadenza per la presentazione delle domande è il 12 novembre 2024.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.