Skip to content

Emilia-Romagna

A ottobre finora cinque pareri ambientali positivi per 265 MW di fotovoltaico

Settembre si è concluso con 15 pareri favorevoli per 806 MW di potenza complessiva

In arrivo impianto fotovoltaico da 1 MW per la prima CER di una club di volley italiano

La società di SuperLega Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha spiegato a pv magazine Italia che realizzerà, con Voltuna, un parco fotovoltaico a terra da 1.664 moduli bifacciali su 12.000 mq, operativo da aprile 2026 per produrre e condividere energia con cittadini e realtà locali.

Enfinity Global sigla partnership azionaria per progetto di stoccaggio da 486 MW in Italia

“Nell’ambito dell’accordo, Enfinity Global manterrà la guida del processo autorizzativo per garantire una realizzazione fluida del progetto. Situato nella regione Emilia Romagna, il sistema vanta una capacità di accumulo di 1.944 MWh con una durata di 4 ore”, ha scritto la società con sede a Miami, Florida. 

Azienda meccanica: in 5 anni risparmiati 40.000 euro grazie al fotovoltaico

Il piano sviluppato con la ESCo Energred, ha portato PanMeccanica a installare un impianto fotovoltaico da 320 kW sulle coperture degli stabilimenti di Zola Predosa (BO). pv magazine Italia ha chiesto info sui risultati che comprendono un’autarchia del 25%.

Offerte di lavoro nel settore fotovoltaico: selezione al 2 ottobre 2025

Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.

A Parma è operativa una nuova CER

Con l’installazione e l’allaccio dell’impianto fotovoltaico da 267 kW presso il tetto della scuola Albertelli-Newton, diventa operativa la Comunità energetica rinnovabile (CER) nel quartiere Lubiana di Parma.

New Time lancia vetro fotovoltaico, pavimenti solari e pannelli a eterogiunzione

La società vuole produrre nel bolognese 0.5 GW di pannelli nel 2026 e raddoppiare la produzione nel 2027, in collaborazione con Huasun. New Time ha detto a pv magazine Italia che si aspetta anche di produrre le celle in Emilia Romagna. Per il vetro fotovoltaico intende continuare la collaborazione con un partner cinese, per poi assorbire know-how e iniziare il deposito del film-sottile direttamente nei propri stabilimenti, tra Budrio e San Lazzaro di Savena.

Zelestra pronta a partecipare alle aste FER e BESS in Italia con una pipeline da 1,4 GW

“In meno di un anno abbiamo quasi triplicato la nostra pipeline da circa 0,5 GW a 1,4 GW e prevediamo di raggiungere i 70 dipendenti diretti entro il 2026, con le due attuali sedi di Palermo e Roma”, ha detto la società di Bilbao a pv magazine Italia, aggiungendo che i primi impianti dovrebbero essere messi in esercizio già nel 2026.

A Solignano inaugurati 3,61 MW di agrivoltaico avanzato

E’ avvenuta l’inaugurazione dell’impianto agrivoltaico di Laterlite a servizio dello stabilimento produttivo di Solignano (PR), dove nasce l’argilla espansa Leca. La coltivazione agricola si inserisce nel contesto della filiera del Parmigiano Reggiano.

Appello della Regione Emila-Romagna: “Urgente norma per distinguere il vero agrivoltaico”

L’assessore Mammi riporta l’attenzione sul tema aree idonee, chiedendo un rapido provvedimento legislativo che modifichi le norme in vigore e tuteli il suolo agricolo. Sottolinea che il territorio ha 44 produzioni Dop e Igp e che quindi la perdita di ettari coltivabili minerebbe la produttività agricola e la competitività delle imprese. “Le sole fasce considerate idonee lungo le autostrade – pari a 300 metri su entrambi i lati – potrebbero determinare la perdita di circa 15.000 ettari coltivabili”, afferma.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close