Skip to content

Europa occidentale

Ricercatori raffreddano pannelli solari termici fotovoltaici bifacciali con il jet impingement

Un gruppi internazionale di scienziati ha creato un modello per studiare i pannelli solari termici fotovoltaici bifacciali (BPVT) utilizzando il jet impingement e hanno costruito una configurazione sperimentale per convalidarlo. Hanno raggiunto un’efficienza termica del 62,28%, mentre l’efficienza elettrica ha raggiunto un picco dell’11,22%.

Il Veneto rafforza vincoli per rinnovabili e agrivoltaico

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il progetto di legge regionale n. 275 che interviene “per mantenere in capo alla Regione, anche dopo l’approvazione del nuovo Piano energetico, la competenza all’autorizzazione, all’installazione e all’esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili”. Inoltre, la norma rafforza il vincolo di produzione agricola su aree interessate da impianti agrivoltaici.

Il Fraunhofer ISE lavora a processi di estrazione del litio in Germania

Il progetto ThermIon intende prendere in considerazione l’intera catena, dal pretrattamento della salamoia all’estrazione del litio e alla cristallizzazione del carbonato o dell’idrossido di litio, fino al ritorno controllato della salamoia. Il nuovo processo è destinato ad essere sia ecologico che economico.

Secondo l’AIE, la produzione di pannelli fotovoltaici e batterie nell’UE costa fino al 45% in più rispetto alla Cina

Nonostante l’attuazione di strategie industriali in corso in altri Paesi, il valore delle esportazioni cinesi supererà i 340 miliardi di dollari entro il 2035, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia.

Testo unico FER in Conferenza unificata il 7 novembre

Nella seduta di Conferenza unificata convocata per il 7 novembre risulta all’ordine del giorno l’intesa sullo schema di decreto del Testo unico FER. L’intesa è necessaria affinché prosegua il lavoro nelle Commissioni parlamentari

1

La capacità di produzione di moduli solari potrebbe superare 1,5 TW entro il 2035, secondo l’AIE

L’ultimo rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE), che traccia l’evoluzione futura della produzione di energia pulita, afferma che il mercato globale combinato per il fotovoltaico, le turbine eoliche, le auto elettriche, le batterie, gli elettrolizzatori e le pompe di calore passerà da 700 miliardi di dollari nel 2023 a più di 2.000 miliardi di dollari entro il 2035, un valore vicino a quello del mercato mondiale del petrolio greggio negli ultimi anni.

Società di gestione di patrimoni svizzera lavora a due impianti agriPV nel palermitano per 187 MW

Gli impianti sono in costruzione e le attività agricole, tra cui la coltivazione di ulivi e di fichi d’India, saranno implementate pienamente a fine lavori, spiega Capital Dynamics a pv magazine Italia.

CDP e Intesa Sanpaolo nella Coalizione europea per il finanziamento dell’efficienza energetica

La Commissione europea ha annunciato che 49 istituzioni finanziarie hanno aderito alla Coalizione europea per il finanziamento dell’efficienza energetica. Tra i nuovi membri figurano Cassa Depositi e Prestiti (CDP), istituto finanziario statale, e Intesa Sanpaolo, istituto bancario torinese.

Il Mase approva regole operative per Energy release 2.0

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha approvato, con decreto direttoriale n. 11/2024, le regole operative per il meccanismo incentivante destinato all’implementazione di impianti FER nelle imprese energivore.

Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 2 progetti fotovoltaici da 40 MW complessivi

I due progetti interessano la Basilicata. Renantis Italia S.r.l. costruirà un impianto agrivoltaico da 19,8 MW con sistema di accumulo da 10 MW. Montemilonesun2 S.r.l. realizzerà un impianto fotovoltaico da 18,1 MW nei Comuni di Venosa e Montemilone (PZ).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close