Skip to content

Europa occidentale

Aree idonee, il chiarimento del MASE sul decreto 199/2021

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha risposto a un interpello della provincia di Alessandria sull’applicazione del decreto legislativo n. 199/2021 relativamente alle aree da considerarsi idonee nella promozione dell’uso dell’energia elettrica da fonti rinnovabili.

FER-X: l’agrovoltaico, il grande assente

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo terzo articolo per pv magazine Italia, in cui analizza la nuova bozza del FER-X. “Se queste disposizioni dovessero essere confermate, sarà molto difficile per gli impianti agriPV competere con gli impianti fotovoltaici standard”, spiega Pinzone.

Gli impianti fotovoltaici sui tetti potrebbero aumentare le temperature fino a 1,5°C

Una nuova ricerca indiana dimostra che gli impianti fotovoltaici sui tetti possono avere conseguenze “indesiderate” sulle temperature degli ambienti urbani. Possono, ad esempio, abbassare le temperature notturne fino a 0,6°C.

BayWa r.e. spiega il progetto da 51,4 MW a Tarquinia

BayWa r.e. spiega a pv magazine Italia il Parco Solare di Tarquinia da 51.4 MW.

FEI si impegna a investire 25 milioni in Susi per progetti di transizione energetica su larga scala

Susi Partners ha ricevuto un impegno di 25 milioni di euro dal FEI per il suo SUSI Energy Efficiency & Transition Credit Fund.

Mercato all’ingrosso, Arera pubblica testo della deliberazione sul’indagine conoscitiva

Arera ha appena pubblicato il testo della deliberazione sul’indagine conoscitiva.

Arera avvia indagine conoscitiva su esiti dei mercati elettrici ad asta con consegna a breve

Arera ha annunciato l’avvio di un’indagine conoscitiva finalizzata alla valutazione degli esiti dei mercati elettrici ad asta con consegna a breve termine, nel periodo 2023-2024. Chiarimenti oggi, dice Arera a pv magazine Italia.

1

Nuova bozza di DL Ambiente domani in Consiglio dei ministri

Una nuova bozza del DL Ambiente dovrebbe finire domani sul tavolo del Consiglio dei Ministri. Il testo si articola in 13 articoli e 18 pagine, l’articolo 1 interviene modificando criteri di valutazioni e autorizzazioni ambientali.

Dal MASE 1,6 miliardi per promuovere rinnovabili nelle imprese e maggiore capacità di rete

Destinatarie le imprese di ogni dimensione, dal PNRIC 2021-2027 investimento da oltre un miliardo. Pichetto: “Abilitare il sistema elettrico allo sviluppo delle rinnovabili”

Testo Unico, Legance: bozza in circolazione conferma la schizofrenia legislativa per FER

Cristina Martorana, partner di Legance, ha spiegato a pv magazine Italia la possibile evoluzione del TU FER, spiegando rischi e opportunità. “Ci sarebbe da scrivere un trattato”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close