Skip to content

Europa occidentale

Convegno Agici a Milano: l’Italia non centrerà gli obiettivi al 2030

Alcune società ed enti credono che l’Italia riuscirà a raggiungere gli obiettivi al 2030, grazie ai fondi PNIEC, ma la maggior parte rimane piuttosto scettica.

Record storici di produzione per settembre e calo domanda fanno scendere i prezzi (di poco)

Sul mercato italiano il prezzo dell’elettricità all’ingrosso è ora 9 volte quello sul mercato nordico.

In Umbria bando da 4,4 milioni per la promozione delle CER

La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato un finanziamento di 4,4 milioni di euro destinato agli enti pubblici locali per l’attuazione di interventi di ottimizzazione energetica del patrimonio pubblico e alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Nell’aeroporto di Linate verrà installato un impianto fotovoltaico

SEA, la società di gestione degli aeroporti di Milano, e il Gruppo A2A hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra che sarà in grado di soddisfare il 20% del fabbisogno annuale dello scalo di Linate. Sarà operativo nel 2025.

La fine del net metering non è una minaccia per la redditività del solare residenziale

I Paesi Bassi si stanno preparando a porre fine al loro sistema di net metering e due istituti di ricerca olandesi ne stando studiando il potenziale impatto sulla redditività degli impianti fotovoltaici. Stando alle loro ricerche aumentando i tassi di autoconsumo dal 30% al 60% i livelli di redditività rimarrebbero stabili.

GEV e Lizard lanciano JV paritaria per sviluppare 1 GW in Italia

Alva Power avrà l’obiettivo di sviluppare oltre 1 GW di progetti di energia rinnovabile in Italia. pv magazine Italia ha parlato con le due società.

Azienda petrolifera soddisfa il 90% del fabbisogno grazie a 160,3 kW di fotovoltaico

pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Federico Giovanelli di Classe A che si è occupato dell’installazione di un impianto fotovoltaico presso la Fox Petroli di Pesaro. “L’autoconsumo è fino al 70% e il ritorno dell’investimento è previsto in soli 4 anni”.

Testo unico FER, le audizioni di domani in Senato

L’ottava Commissione Ambiente del Senato ha pubblicato la convocazione per l’assemblea di domani con l’elenco dei soggetti che verrano auditi sullo schema di decreto legislativo n. 187, ovvero il Testo unico FER. 

Fimer: forte interesse per cessione degli asset aziendali da Italia e estero

In data 6 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MiMiT) ha autorizzato, ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 270/1999, l’avvio della procedura di vendita del complesso aziendale Fimer in esecuzione del programma di cessione.

Parco Agrisolare, al via piattaforma GSE per terzo bando PNRR

Con una dotazione di 250 milioni di euro, il bando sostiene l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli, incluse le serre, oltre a interventi di coibentazione, rimozione dell’amianto, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. 

2

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close