Skip to content

Europa occidentale

La Francia annuncia due nuove gare d’appalto per 1,2 GW di fotovoltaico

Tra il 19 e il 30 agosto, la gara d’appalto per il fotovoltaico a terra accetterà fino a 925 MW di progetti, parallelamente alla gara d’appalto per il fotovoltaico su edifici, tra il 26 agosto e il 6 settembre, che mira a una capacità totale di 300 MW. Quest’ultimo segna la fine dei requisiti di impronta di carbonio basati sull’analisi del ciclo di vita (LCA) a favore di un approccio “country mix”.

TIDE, Italia Solare spiega novità derivanti dalla delibera 23 luglio 2024 di Arera

“L’implementazione del TIDE è un processo complesso che ha impatti significativi non solo sulla regolazione di secondo livello “Codice di Rete e Regole dei Mercati gestititi dal GME” ma anche sui contratti, sui processi e sui sistemi informatici degli operatori e dei vari soggetti istituzionali coinvolti, Terna e GME in primis, ma anche Acquirente Unico e GSE”, spiega a pv magazine Italia Stefano Cavriani, consigliere Italia Solare e coordinatore del gruppo di lavoro mercati, chiarendo le novità contenute nella delibera 23 luglio 2024 di Arera.

RadiciGroup installa un impianto fotovoltaico da 4 MW

Nel comune di Isola Dovarese, in provincia di Cremona, Geogreen ha inaugura un parco fotovoltaico di oltre 5.000 pannelli in un’area precedentemente occupata da un sito produttivo di RadiciGroup, non attivo dal 2005. Grazie ad un PPA, l’energia prodotta verrà utilizzata da un’azienda di RadiciGroup basata in provincia di Bergamo.

Aree idonee, in Sardegna si è insediato il gruppo di lavoro

Tramite un comunicato l’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, ha reso noto che lo scorso 30 luglio, in Sardegna, si è tenuta la riunione di insediamento del gruppo di coordinamento degli 11 assessorati interessati nell’individuazione delle aree idonee alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

L’angolo dell’idrogeno: Canada e Italia annunciano fondi per commerci e infrastrutture

Canada, e l’Italia settimana scorsa, hanno annunciato fondi per progetti sull’idrogeno. Nel frattempo, un gruppo di ricercatori ha spiegato che l’Australia dovrebbe trasportare l’idrogeno in Giappone entro il 2030 attraverso il metilcicloesano (MCH) o l’ammoniaca liquida (LNH3), non scartando completamente l’opzione dell’idrogeno liquido (LH2).

Università spagnola inaugura un progetto fotovoltaico da 3,8 MW e un impianto di idrogeno

L’Università dell’Estremadura ha fatto sapere che 7.676 pannelli solari sono stati installati su 31 edifici universitari, che si prevede produrranno circa 6,24 GWh/anno. L’impianto di idrogeno è dotato di un reattore di reforming catalitico e di un reattore Fischer Tropsch.

A Favignana fotovoltaico in arrivo per gli edifici comunali

La giunta di Favignana (Trapani) ha approvato sei progetti esecutivi per l’efficientamento energetico di edifici comunali. Saranno realizzati impianti fotovoltaici presso tutti gli edifici scolastici, il campo sportivo e la sede della Guardia medica.

L’impianto fotovoltaico del nuovo Lidl produce più energia rispetto al suo fabbisogno

Il nuovo supermercato di Villafranca (Verona) è stato presentato da Lidl come il più sostenibile di Lidl Italia e porta con sè specifiche scelte progettuali, compreso un impianto fotovoltaico da 550 kW totalmente in autoconsumo, composto da 1.280 moduli bifacciali installati sul tetto e sulle pensiline ombreggianti dei parcheggi.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (1 agosto 2024).

Scende a 174 MW la capacità nuova assegnata con l’asta capacity market 2025

Terna ha comunicato che scendono da 233 MW a 174 MW i valori della capacità nuova assegnata con l’ultima asta del capacity market.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close