Skip to content

Europa occidentale

Il birrificio Ichnusa coprirà il 100% del fabbisogno elettrico con un impianto fotovoltaico da 8,6 MW

Engie Italia e Heineken Italia hanno annunciato un PPA della durata di 15 anni. Lo storico birrificio Ichnusa di Assemini (Cagliari) dai primi mesi del 2026 sarà alimentato interamente con energia solare tramite un impianto fotovoltaico on-site, direttamente collegato allo stabilimento.

In Romagna produttore di pompe installa 1,3 MW di fotovoltaico

Sul tetto della sede di San’Ilario d’Enza e dello stabilimento di Faenza, Interpump Hydraulics ha impianti fotovoltaici rispettivamente da 802 kW e 543 kW, con elevate quote di autoconsumo del 95%. A pv magazine Italia , il consulente di Project Group ha spiegato l’intervento.

Il successo del progetto agrivoltaico è nel rapporto garbato con la comunità locale

Nel suo secondo articolo per pv magazine Italia, ETA Florence spiega perché è importante ascoltare attentamente le comunità locali nel processo di definizione di un progetto agrivoltaico. Paolo Picchi, coordinatore di ETAscaper, suggerisce poi che gli sviluppatori sono sempre più consapevoli che il contatto con il territorio è necessario. “Se nelle prime fasi richiede più impegno, un progetto sviluppato insieme alla comunità, agli amministratori e ai portatori di interesse locali e regionali, oltre a garantire maggiore condivisione, consente di ridurre i tempi complessivi dell’iter autorizzativo, compensando e spesso superando il tempo dedicato prima”.

Iberdrola raggiunge 230 GWh di PPA siglati nel 2025, obiettivo rialzo nel prossimo anno

L’ultimo un decennale con il gruppo Selex per 1.250 GWh in dieci anni da un impianto fotovoltaico da 77 MW

A fuoco impianto fotovoltaico in Sardegna, presunta origine dolosa

In corso le indagini, distrutti 5.000 pannelli. Saper e Fimser: “atto di violenza contro le energie rinnovabili in Sardegna”

2

Bpce finanzia con 20 milioni di euro tre progetti agrivoltaici Pnrr di EN.IT

Gli impianti, suddivisi tra Emilia-Romagna e Puglia, hanno una potenza complessiva di circa 22 MW

Vetro fotovoltaico, New Time spiega nuova società a Dubai e piani d’espansione

New Time ha detto a pv magazine Italia che il progetto di espansione negli Emirati Arabi è dovuto a contatti personali e alle potenzialità del mercato, su cui la società intende vendere vetri, pavimenti e coppi fotovoltaici. L’AD poi spiega il piano di medio periodo: vetro antifuoco fotovoltaico per facciate

In Italia è in arrivo il modulo fotovoltaico Aiko da 500 Wp con una superficie inferiore ai 2 m²

Aiko ha lanciato la serie Infinite ABC “che offre fino a 30 Wp in più rispetto ai TOPCon convenzionali”. A pv magazine Italia i portavoce dell’azienda spiegano che i moduli GEN3 Infinite, con potenza fino a 490 Wp, saranno disponibili da settembre, mentre la versione Infinite Upgraded è già ordinabile.

Mercato elettrico all’ingrosso, aumenta ulteriormente il gap tra Italia e altri Paesi europei

Il mercato tedesco rimane per la seconda settimana consecutiva il più caro in Europa, più di quello britannico. L’energia fotovoltaica ha raggiunto la produzione giornaliera più alta di settembre nei principali mercati europei, incluso quello italiano.

Polvere sahariana può ridurre la produzione di energia fotovoltaica nell’area mediterranea fino al 50%.

Una nuova ricerca condotta in Ungheria dimostra che gli eventi di polvere del Sahara possono ridurre la produzione di energia fotovoltaica in cinque paesi del Mediterraneo in media del 25-40%. Gli scienziati hanno sottolineato la necessità di includere il monitoraggio in tempo reale della polvere e le interazioni con le nuvole nelle previsioni solari.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close