Skip to content

Italia

Bandi agriPV, GSC: mancanza di EPC e registrazione su Gaudì problematici, a rischio oltre il 50% dei progetti

“Il mio timore è che di questi circa 2 GW entro il 31.06.2026 ne vedremo installati sensibilmente meno, forse anche meno della metà, impantanati in beghe legali tra investitori, sviluppatori ed EPC”, ha detto Antonio Vecchiato, chief operating officer e direttore tecnico presso Green Sentinel Capital, a pv magazine Italia. Aggiunge poi quali potrebbero essere gli strumenti per ovviare ai non pochi problemi.

Nel Lazio nasce un parco agrivoltaico da 70 MW

Nel cuore dell’Agro Pontino è stato completato il Campo AgroSolare Pontinia, un progetto che unisce produzione di energia pulita, coltivazioni sostenibili e iniziative di valore sociale. Maurizio Manenti, CEO di Solarfields, racconta a pv magazine Italia l’impianto agrivoltaico, sostenuto da partner come Cero Generation e Fattoria Solidale del Circeo.

Aurora: configurazione ibrida può aumentare l’IRR dell’1%

Maddalena Cerreto, lead expert presso Aurora Energy Research, ha menzionato i tre principali cambiamenti derivanti dalla riforma Tide: la dimensione minima ridotta da 10 MW a 1 MW, la possibilità di aggregare le risorse e l’approccio di approvvigionamento nel mercato. Il webinar ha poi sottolineato la possibilità di aumentare i ricavi della generazione rinnovabile attraverso la partecipazione al mercato ausiliario permessa dalla riforma del Tide.

Fotovoltaico e pompe di calore. È possibile riscaldare gratis la propria casa?

A pv magazine Italia Angelo Rivolta, Head of Heat Pumps Division di Genertec Italia, ha parlato della combinazione tra pompa di calore e impianto fotovoltaico che permette di tagliare i consumi elettrici per il riscaldamento domestico anche nelle giornate fredde, grazie alle strategie di gestione intelligente. L’esperto parla di dati reali, trucchi di ottimizzazione e le verità sul ruolo delle batterie per aumentare l’autoconsumo e azzerare la dipendenza dalla rete.

Liguria, esaurite in un giorno le risorse del bando rinnovabili nelle PMI: “soprattutto fotovoltaico”

103 le domande presentate, l’assessore Ripamonti: “fino a 15 milioni di euro di investimenti generati sul territorio”

DL Energia, l’assessore umbro: “il testo renderebbe inidonea l’intera Regione”

Thomas De Luca, assessore all’Energia dell’Umbria, lancia un’allarme sull’ultima bozza circolata del DL Energia poiché rischierebbe di bloccare la transizione energetica regionale

Raee fotovoltaici, le richieste di Italia Solare alla Camera

L’associazione, tra le proposte, ha suggerito di inserire nei meccanismi incentivanti una premialità di 5 €/MWh per i progetti che valorizzano le operazioni di recupero

Valori dei PPA in calo in Germania e Gran Bretagna, in aumento in Polonia e Italia

Ottobre è stato un mese particolarmente attivo per gli annunci di PPA, con 30 accordi resi pubblici per un totale di circa 2,06 GW di capacità contrattuale. Si tratta del volume mensile più elevato registrato dal dicembre 2024, quando furono siglati 26 accordi per un totale di 2,08 GW.

In Italia è in arrivo il riscaldatore fotovoltaico per la produzione di acqua calda sanitaria

A pv magazine Italia Kamen Stoyanov, responsabile vendite internazionali di fothermo System, ha spiegato che dall’8 dicembre sarà disponibile sul mercato italiano ROD-1000. Il dispositivo dispone di un ingresso in corrente continua (DC) che supporta fino a 3 kW di potenza fotovoltaica.

Mercati energetici in calo in Europa, tranne che in Italia e nei Paesi Nordici

Durante la seconda settimana di novembre, i prezzi giornalieri sono rimasti sopra i 110 €/MWh sul mercato italiano. Anche il mercato tedesco ha registrato prezzi superiori a 100 €/MWh il 10, il 14 e il 16 novembre, sebbene siano rimasti al di sotto dei 110 €/MWh. Giovedì 13 novembre, il mercato italiano ha raggiunto la media giornaliera più alta della settimana, pari a 124,41 €/MWh.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close