Skip to content

Italia

EDP Renewables connette in Puglia impianto fotovoltaico da 10 MW

Il progetto Boccadoro collegato alla rete a Serracapriola è il primo impianto fotovoltaico su larga scala di EDP Renewables in Italia, dove ha importanti obiettivi anche attraverso la generazione solare decentralizzata.

1

Dl Agricoltura, per ANIE mette a rischio il settore delle rinnovabili che vale 10,7 miliardi di euro

ANIE Rinnovabili esprime “serie preoccupazioni” per le recenti novità normative nazionali e regionali – Dl Agricoltura, DM Aree Idonee, moratoria sarda – che minano lo sviluppo e la crescita economica dell’intera filiera del fotovoltaico.

Domenicali spiega a pv magazine i progetti BESS di Ingeteam in Italia

pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Stefano Domenicali, responsabile per i Paesi MEA di Ingeteam. Abbiamo parlato dei progetti BESS della società spagnola in Italia e, in generale, delle prospettive per lo stoccaggio in Italia.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 6

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 6 di lunedì 8 luglio 2024

Comma 2-bis del DL Agricoltura, Martorana di Legance spiega applicazione e conseguenze

Cristina Martorana, partner di Legance, ha spiegato a pv magazine Italia le possibili ripercussioni del comma 2-bis, che prevede una disciplina speciale per i contratti di costituzione di diritto di superficie sui terreni che ricadono in area idonea. Update.

Dl Agricoltura, Migliorini: lo scopo è bloccare il Green Deal

Alessandro Migliorini ha spiegato a pv magazine Italia quali sono le ripercussioni del DL Agricoltura e delle ultime modifiche introdotte: gli impatti saranno devastanti.

Nel primo trimestre 2024 installati 1.297 MW di fotovoltaico

Nel primo trimestre del 2024 sono stati installati impianti di produzione di energia da fotovoltaico per 1.297 MW segnando una crescita tendenziale del 26%. È quanto emerge dai dati Gaudì di Terna elaborati e diffusi dalla Federazione ANIE.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (5 luglio 2024).

Palladino spiega principali novità delle modifiche del Senato al DL Agricoltura: applicazione, disciplina transitoria e diritto di superficie

“La norma ha l’obiettivo di limitare il potere negoziale degli operatori ed è chiaramente sbilanciata a favore dei proprietari”, ha detto il managing director di NexAmm a pv magazine Italia, riferendosi alla nuova disciplina dei contratti di diritto di superficie. “La circostanza che tale meccanismo operi anche con riferimento ai contratti in essere mi pare, poi, al limite della costituzionalità”, ha poi aggiunto parlando della clausola sulla durata minima.

Trasformare porti marittimi in comunità energetiche con fotovoltaico e energia delle onde, lo studio napoletano

I ricercatori Università Federico II di Napoli hanno simulato il funzionamento di sette comunità di energia rinnovabile nel porto di Napoli e hanno scoperto che offrono costi di ciclo di vita inferiori. Utilizzando diverse capacità di energia solare e del moto ondoso, sono riusciti a ottimizzare il sistema fino a raggiungere un tasso di autoconsumo del 90%. Hanno inoltre proposto uno schema per la gestione di una comunità energetica portuale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close