Skip to content

Italia

Reddito Energetico Nazionale, domani alle 12 apertura delle domande

Fino a esaurimento risorse sarà possibile presentare istanza per il Reddito Energetico Nazionale. Possono accedere alla misura le persone fisiche che con ISEE inferiore a 15.000 euro oppure inferiore a 30.000 euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.

In vigore da oggi la moratoria sarda su fotovoltaico ed eolico

Con la pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione di oggi la moratoria sarda sugli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili entra in vigore.

Fiducia in Senato al Dl Agricoltura, come cambia l’articolo 5

Il disegno di legge n. 1138, ovvero il Dl Agricoltura, ha ottenuto stamattina la fiducia al Senato con 99 favorevoli, 59 contrari e 1 astenuto. Per la conversione in legge dovrà ottenere il via libera alla Camera entro il 14 luglio. In questo articolo vediamo com’è cambiato l’articolo 5 nel testo approvato dal Senato.

Enfinity Global firma primo corporate PPA in Italia con Nova Aeg

Le parti hanno firmato un PPA per 7,8 MW di energia da un impianto in Emilia Romagna. Enfinity Global ha spiegato che l’accordo potrebbe far parte di una più ampia collaborazione futura tra le due società.

Dallto di Juwi sulla moratoria sarda: regole sull’agriPV potrebbero escludere operatori locali

“Più del 55% della Superficie agricola utilizzata (SAU) sarda riguarda prati permanenti e pascoli. Questo secondo dati Istat per l’anno 2020. Imporre la realizzazione di soli impianti agri-PV avanzati in tali superfici non solo è economicamente insostenibile ma è anche, tecnicamente, una scelta poco felice”, Oltis Dallto, agriPV Manager di Juwi Italy, ha detto a pv magazine Italia.

Storage, “ci aspettiamo un consolidamento nei prossimi anni”, dice Trina a pv magazine

Gabriele Buccini, Head of Utility Storage di Trina Solar, ha parlato con pv magazine Italia, spiegando la strategia di Trina Solar nel mercato storage italiano. “C’è abbastanza capacità disponibile per far scendere i prezzi nel 2024 in modo anomalo”, spiega Buccini, parlando poi di livelli di produzione e tecnologia.

L’Ucraina riceve pannelli solari per alimentare gli ospedali

Oltre 5.800 pannelli solari prodotti da Enel sono stati consegnati all’Ucraina per contribuire all’alimentazione delle strutture sanitarie.

Idrogeno in siderurgia: al via la prima sperimentazione in Italia

La collaborazione tra Snam, TenarisDalmine e Tenova testerà l’utilizzo di idrogeno nell’industria siderurgica per la decarbonizzazione dei settori hard to abate.

Aumenta il differenziale con Spagna e Francia, a rischio la competitività italiana, dice Fondazione Think Tank Nord Est

Il prezzo di mercato dell’energia elettrica in Italia è cresciuto nei mesi di maggio e giugno 2024. Lo dicono la Fondazione Think Tank Nord Est e l’Associazione Reseller e Trader dell’Energia (A.R.T.E.), aggiungendo che il trend è pericoloso per l’industria italiana visto l’aumento dei differenziali con Germania, Francia e Spagna. “A maggio, il valore medio […]

Rinnovabili al 50% della produzione di energia elettrica in Europa, dice Eurelectric

“Le ragioni principali alla base di questo notevole risultato sono l’afflusso senza precedenti di energie rinnovabili sulla rete e la stabilizzazione della flotta nucleare”, ha scritto l’associazione di categoria.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close