Skip to content

Italia

Prima asta Macse il 30 settembre, dice Terna

Lo conferma Francesco Del Pizzo, Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento di Terna.

1

Iberdrola racconta il progetto fotovoltaico nelle scuole

Iberdrola e il Comune di Montefiascone (VT) hanno collaborato per installare impianti fotovoltaici sui tetti di due scuole nell’ambito del programma “Pianeta Iberdrola”, volto a coniugare energia rinnovabile e sostenibilità sociale. pv magazine Italia ne ha parlato con Valerio Faccenda, Country Manager Iberdrola Italia.

Italia primo mercato BIPV, secondo per brevetti dopo Paesi Bassi

Lo si legge nel rapporto dell’IEA PVPS su sette Paesi. Il rapporto spiega le motivazioni di questi risultati: feed-in-tariff. L’Italia ha installato finora 2,5 GW di progetti BIPV.

Italia terza in Europa per stoccaggio, seconda nella UE

L’Unione europea ha lanciato una piattaforma di monitoraggio dello stoccaggio in 32 paesi. Tra i membri dell’Unione europea l’Italia è seconda per potenza con 8,08 GW di progetti operativi, 1,19 GW annunciati e 1,74 GW in costruzione.

Secondo giorno di KEY: si entra nel vivo con progetti agrivoltaici e nuovi entranti

Agrivoltaico al centro degli investimenti di svizzeri e cinesi, in un momento in cui aumenta l’interesse anche in preparazione della diminuzione dei tassi d’interesse. Voci di corridoio suggeriscono che i prezzi medi dei progetti ready-to-build sono al momento in una forbice 80.000-140.000 €/MW.

1

Scambio sul posto, stop al meccanismo

Il GSE ha sottolineato che saranno accettate richieste per il meccanismo di Scambio sul Posto solo fino al 26 settembre 2025, per gli impianti entrati in esercizio entro il 29 maggio.

Aumento del 20% degli espositori al KEY, focus su autoconsumo e supply chain europea

Due le iniziative per l’autoconsumo durante il primo giorno della fiera: Edison e Legacoop hanno annunciato un progetto pilota, Enel e Fondazione CER Italia hanno presentato la loro collaborazione.

1

FER 1 vs. FER X: può convenire rinunciare agli incentivi esistenti per accedere ai nuovi meccanismi di supporto?

Nel suo primo editoriale per pv magazine , Marcello Astolfi dello studio legale Project-Lex spiega se e quando abbia senso rinunciare agli incentivi FER 1 per passare al sistema FER X, illustrando i fattori che le imprese devono prendere in considerazione.

Intervista – Pichetto: “Fer X da inizio maggio e almeno due aste, Macse entro l’autunno”

pv magazine Italia ha intervistato il ministro Pichetto prima della cerimonia di apertura di KEY. Il ministro parlando con la stampa e dal palco ha fornito novità su: Fer X transitorio, Macse, agrivoltaico e novità per il decreto CER.

4

Mercato italiano il più caro nonostante il calo nazionale e l’aumento dei prezzi su altri mercati

Per quanto riguarda i prezzi giornalieri, domenica 2 marzo il mercato nordico ha raggiunto un prezzo di 7,74 €/MWh, il più basso della settimana nei mercati analizzati. Domenica 2 marzo il mercato italiano ha registrato un prezzo di 106,26 €/MWh, il più basso dal 24 dicembre 2024.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close