Si avvicina sempre di più l’avvio dei lavori di quello che sarebbe il più grande impianto agrivoltaico d’Italia. Pareri favorevoli anche per altri due progetti.
Rivolto a famiglie con Isee inferiore ai 15.000 euro
Tra le modifiche introdotte: possibilità di indicare una ESCo come soggetto beneficiario e di segnalare l’eventuale cumulo con altre agevolazioni
GreenGo punta a iniziare la produzione di energia in regime IPP già entro la fine dell’anno. La collaborazione con i due EPC permetterà la costruzione di 19 MW. Il primo impianto, quello di Dirillo in Sicilia, dovrebbe entrare in esercizio nel quarto trimestre del 2025.
Il finanziamento rifinanzia il debito esistente per 1,3 miliardi di euro, mettendo a disposizione il resto per operazioni di revamping e repowering, ma anche per operazioni straordinarie.
TCL SunPower Global ha spiegato a pv magazine Italia che continuerà a vendere i prodotti SunPower tramite i partner commerciali storici, creando un secondo network di distribuzione per i pannelli a marchio proprio.
Domande di partecipazione fino al 6 ottobre
Il progetto più grande da 160 MW verrà realizzato nel Comune di Tuscania (VT).
La Banca d’Italia prevede poi l’istallazione di ulteriori impianti fotovoltaici sia presso il Centro Donato Menichella sia presso altre sedi, senza però specificare obiettivi e target.
Con una modifica pubblicata nel bollettino ufficiale del 1° agosto, il Consiglio apporta alcuni aggiustamenti alla legge regionale sulle aree idonee
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.