È quanto emerge da un rapporto realizzato dall’osservatorio sulle agroenergie di Confagricoltura con il sostegno di Enel.
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato che si tratta del primo regolamento di questo tipo approvato da un comune italiano.
L’Umbria, come già avvenuto in altre regioni, ha optato per un coinvolgimento diretto delle amministrazioni comunali nel percorso per la definizione della nuova legge regionale sulle aree idonee.
La società di consulenza riporta che continua il processo di concentrazione tra le multiutility, alimentato dalla elevata frammentazione che caratterizza il contesto Energy, Utilities & Resources (EU&R) a livello italiano.
Il progetto è presentato dalla società Ibvi 23 S.r.l. per la costruzione di un impianto agrivoltaico denominato “Salandra” nei Comuni di Salandra e Garaguso (MT).
Andy Sommer, Team Leader Fundamental Analysis, Modelling & Meteorology presso Axpo, spiega quali sono le fonti dei rialzi sui mercati energetici europei, sottolineando le complessità geopolitiche e gli sviluppi politici in Germania. La società di consulenza spagnola AleaSoft Energy Forecasting sottolinea però che il fotovoltaico ha avuto un effetto ribassista.
Il Ministero ha pubblicato l’atto di indirizzo che definisce le priorità politiche per il 2025: investimenti per la produzione di pannelli di nuova generazione, semplificazione dei processi autorizzativi e relazioni internazionali.
Il Mase ha prorogato al 3 marzo il termine per la presentazione delle domande, aumentando poi la lista dei soggetti ammissibili e il contingente assegnabile.
Maggioranza e opposizione hanno evidenziato la preoccupazione dei cittadini per l’impatto sul territorio dell’impianto che il gruppo abruzzese Carlo Maresca vuole realizzare in provincia di Ancona.
Terna riporta che l’intero progetto sarà operativo nel 2028, con l’entrata in servizio del primo polo del ramo est prevista per il 2026.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.