Skip to content

Italia

Solesca punta sui mercati europei, si aspetta primi clienti in Italia entro fine anno

“La maggior parte della nostra attuale base di utenti, oltre il 90%, è ancora basata negli Stati Uniti, perché è da lì che siamo partiti. Ma siamo a un punto di svolta. Quest’anno abbiamo iniziato a concentrarci seriamente sull’Europa e stiamo già prendendo piede, soprattutto con le prime conversazioni e dimostrazioni in Italia, Spagna e Germania”, ha detto Rocco Fucetola, Chief Operating Officer presso Solesca, a pv magazine Italia.

Consiglio di Stato accoglie appello di Resit per impianto da 10 MW nel cosentino

Lo studio ha poi spiegato a pv magazine Italia che si tratta di principi che possono orientare l’attività amministrativa in tutte le regioni.

Mercato IPEX supera quota 100 €/MWh su aumento TTF, Brent e domanda

Nonostante l’aumento del 6,1% della produzione fotovoltaica, l’Italia continua a vedere i prezzi dell’elettricità aumentare. I prezzi giornalieri sono rimasti sopra i 115 €/MWh da mercoledì 11 giugno.

EF Solare digitalizza la manutenzione dei suoi impianti fotovoltaici

EF Solare Italia ha digitalizzato la manutenzione dei suoi 308 impianti fotovoltaici nazionali, implementando sistemi avanzati basati su Salesforce e SAP. A pv magazine Italia un portavoce dell’azienda ha ha spiegato che il sistema, integrato con KPMG, consente una gestione centralizzata e in tempo reale delle attività manutentive, ottimizzando costi e risorse.

Complessità geopolitiche definiranno prezzi dell’energia, dice Arera al Parlamento

I prezzi finali pagati dalle famiglie italiane continuano a essere penalizzati dalle componenti di oneri, imposte e tasse il cui incremento del 28% ha annullato le riduzioni registrate dalla componente energia e dai costi di rete.

1

Kerr: “finiremo entro fine anno due impianti da 4 MW su aree industriali in Calabria”

Gli impianti rientrano nel contingente FER 2024. Secondo Albam, società controllata da Kerr, gli impianti aumenteranno la sicurezza energetica della regione.

Eiko Power inaugura primo impianto da 400 MWh in Italia, a regime con secondo sito da 2 GW nel 2027

Eiko Power ha spiegato a pv magazine Italia la strategia per riportare in Europa il know-how su R&D, testing e assemblaggio delle batterie. Aspetta entro fine anno la certificazione Kiwa per le sue batterie con le celle immerse in un liquido “aeronautico”.

3

In Sardegna sorgerà un impianto agrivoltaico avanzato da 39 MW con BESS

Nel Comune di Serramanna (SU) dopo un articolato iter di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ha avuto parere favorevole il parco agrivoltaico “Pimpisu”. Il progetto prevede anche tracker monoassiali e 17 MW di sistemi di accumulo.

Terrawatt: Abruzzo, Basilicata e Molise giusto compromesso per progetti agriPV avanzati a pascolo

Terrawatt ha spiegato a pv magazine Italia la propria strategia per installare impianti agrivoltaici in Italia. Patrizio Donati suggerisce che l’agrivoltaico avanzato per il pascolo di pecore potrebbe essere ottimale per massimizzare il Tasso Interno di Rendimento (TIR o IRR).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close