Skip to content

Lombardia

Fotovoltaico sui tetti dell’Opera Cardinal Ferrari di Milano, verso una nuova CER solidale

L’impianto fotovoltaico da 77,83 KW finanziato da Banco dell’energia e Fondazione Alia Falck, prevede un risparmio annuo di 22.000 euro e una copertura del 23% del fabbisogno energetico.

Offerte di lavoro nel settore fotovoltaico: selezione al 17 settembre 2025

Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.

Miele Ambrosoli installa 505,8 kW di fotovoltaico sul suo stabilimento

L’installatore BE Bresesti ha spiegato a pv magazine Italia che grazie all’installazione dell’impianto, composto da 1.124 moduli fotovoltaici, 566 ottimizzatori di potenza e 4 inverter, l’azienda è in grado di soddisfare il 31% dei suoi consumi energetici.

Cremonese: centro sportivo copre il 43% dei consumi grazie al fotovoltaico

Sulla copertura del centro sportivo “Giovanni Arvedi” della U.S. Cremonese, ECO The Photovoltaic Group ha installato un impianto fotovoltaico da 100,5 kW. L’impianto fornisce energia alla struttura: il 63% viene autoconsumato, garantendo un livello di autarchia energetica del 43%.

Galletto Vallespluga, il fotovoltaico soddisfa il 46% del fabbisogno energetico

BE Bresesti Energia ha spiegato a pv magazine Italia di aver installato cinque impianti fotovoltaici in Valchiavenna sui tetti industriali del famoso brand avicolo, per oltre 1,5 MW di potenza.

CER nazionale di MET: 5,7 MW entro il 2027, soprattutto su tetti industriali

Nell’intervista a pv magazine Italia , Vito Carriero, CEO di MET Italia Energy Solutions, racconta come il progetto Make Energy Together partito da 4 privati stia crescendo – puntando su impianti fotovoltaici su tetti industriali – con l’obiettivo di arrivare a 5,7 MW entro il 2027 e offrire energia al prezzo fisso di 95 €/MWh sulla fascia oraria F1.

Nel Comasco è nata la CER di Albiolo Valmorea

Ad oggi 49 soci fanno parte dell’associazione di produttori e consumatori di energia pulita da fonti rinnovabili, supportata dai Comuni di Albiolo e Valmorea, in provincia di Como.

Forte temporale distrugge impianto fotovoltaico nel pavese

La Protezione Civile di Lungavilla spiega a pv magazine Italia che, dall’esterno, l’impianto fotovoltaico sembra completamente distrutto. Le abitazioni del luogo non hanno avuto elettricità per diverse ore, probabilmente per via dei cavi dell’Enel tranciati dalla caduta di alberi. Il generatore messo a disposizione dall’Enel ha permesso il ritorno alla normalità a partire dalle 21.

1

La svolta fotovoltaica dei depuratori di Lecco

Lario Reti Holding, che gestisce il Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della Provincia di Lecco, sta ultimando l’impianto fotovoltaico da 200 kW presso il sito di depurazione di Rio Torto, a Valmadrera, e ha avviato il cantiere per un impianto da 600 kW a Civate, l’area del serbatoio Rii. L’investimento complessivo è pari a oltre 1,5 milioni di euro.

A Pavia bando da 15,9 milioni di euro per il fotovoltaico

Domande di partecipazione fino al 6 ottobre

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close