Skip to content

Puglia

Cinque nuovi pareri ambientali positivi per 210 MW di fotovoltaico

Pubblicata anche un’altra valutazione datata a ottobre, salgono dunque a 21 per circa 1,5 GW di potenza i pareri favorevoli del ministero espressi lo scorso mese per il solare

Alantra e Solarig ottengono mega finanziamento per cinque nuovi impianti fotovoltaici in Italia

Tramite N-Sun Energy, le due aziende hanno ottenuto un finanziamento da 400 milioni di euro per accelerare lo sviluppo del portafoglio fotovoltaico che includerà anche cinque impianti fotovoltaici da 275 MW collocati nel Lazio, in Puglia e in Sicilia e che saranno operativi entro il 2027.

Nel Foggiano la CER è frenata dall’assenza di infrastrutture

Roseto Valfortore (FG) è tra i comuni pugliesi pionieri per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili (CER). A pv magazine Italia la sindaca racconta la mancanza di una cabina di trasformazione Enel per l’ulteriore sviluppo della CER e “l’espediente” del nuovo impianto fotovoltaico installato nella zona industriale di Foggia.

Mase stanzia 262 milioni per imprese al Sud che investono in impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici

L’Avviso si rivolge alle imprese di qualsiasi dimensione, incluse le reti di imprese con personalità giuridica, per progetti localizzati in aree industriali, produttive o artigianali di Comuni con più di cinquemila abitanti situati nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Offerte di lavoro nel settore fotovoltaico: selezione al 23 ottobre 2025

Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.

Unoenergy entra nella produzione fotovoltaica italiana

Attraverso la controllata Unoenergy Solar Power, l’azienda ha acquisito il 100% delle quote di Barisun1 dalla società svedese Tripod Renewable AB, con un portafoglio di quattro impianti fotovoltaici di prossima costruzione tra Basilicata e Puglia per una potenza complessiva di 24 MW.

EF Solare Italia rinnova sette impianti in provincia di Brindisi con inverter Fimer

“L’intervento di revamping non ha comportato un aumento della capacità installata in quanto ha interessato solo le macchine inverter, l’obiettivo è migliorare l’efficienza di conversione dell’energia e non aggiungere nuovi moduli”, ha spiegato la società a pv magazine Italia.

Offerte di lavoro nel settore fotovoltaico: selezione al 16 ottobre 2025

Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.

Società fotovoltaica vince al CdS: conta la data di invio della raccomandata e non di ricezione

Il Collegio, accogliendo il ricorso per un impianto da 349,68 kW in provincia di Taranto, ha determinato la riammissione agli incentivi originariamente riconosciuti all’appellante nell’ambito del Secondo Conto Energia

Reti, da domani le richieste al bando da 380 milioni di euro destinato al Mezzogiorno

A supporto della realizzazione di una smart grid e per incrementare la quota di energia da fonti rinnovabili.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close