Skip to content

Puglia

A Brindisi bando da un milione di euro per copertura fotovoltaica su vasche di accumulo

Il Consorzio ASI di Brindisi ha pubblicato il 18 aprile una procedura di gara per la copertura con pannelli fotovoltaici di vasche di accumulo di acque, le domande di partecipazione vanno presentate entro il 19 maggio.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (3 maggio 2024).

Nel primo quadrimestre 2024 autorizzati 271 impianti fotovoltaici per 1.795 MW

Stando alle elaborazioni di pv magazine Italia sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR), dal 1° gennaio al 30 aprile 2024 sono stati autorizzati 271 impianti fotovoltaici. La Puglia è la Regione che autorizza più impianti, la Sicilia invece quella che ospita i più grandi.

1

RWE metterà in funzione impianto fotovoltaico da 8,3 MW a Partinico entro fine anno

RWE avvia la costruzione del suo primo impianto solare in Italia, confermando l’interesse per nuovi impianti nell’Italia Meridionale.

Ricarica elettrica, Eni rinuncia a progetti per 1.655 colonnine e 19 milioni di euro

Be Charge – controllata di Eni che si occupa di ricarica elettrica – ha rinunciato ad alcuni progetti per cui si era aggiudicata fondi PNRR. La società ha potuto rinunciare all’ammissione poiché per quei progetti non era ancora stato emesso il provvedimento di concessione del contributo.

Progetto da 80 MW a Mottola potrebbe entrare in funzione entro l’estate 2026

Secondo il developer del progetto si tratterà dei uno dei più grandi progetti agrivoltaici avanzati integrati in Italia. pv magazine Italia ha parlato con l’AD di Mottola Energia Tommaso De Crescenzo.

Richieste di allacciamento, Terna: nel primo trimestre 5,75 GW di fotovoltaico “ready to build”

L’aggiornamento al primo trimestre 2024 della mappa di Terna sulle richieste di connessione riporta numerosi progetti in Sicilia, nel Lazio, in Puglia e in Sardegna. La provincia di Viterbo è la più ricca di impianti cantierabili.

Revamping e repowering, l’installatore spiega come ha evitato perdite di produzione durante il cantiere

Alfredo Beggi di Stern Energy ha raccontato a pv magazine Italia il revamping di un impianto pugliese da 5,4 MW, interessato anche da un’attività di repowering che ha portato la potenza a 8,3MW. Tra le scelte vincenti ci sono l’implementazione di nuovi tracker monoassiali e la corretta pianificazione delle disconnessioni.

Gestore di fondi e società di gestione internazionale svilupperanno 800 MW di batterie in Puglia

Nuveen Infrastructure ed Exus svilupperanno quattro progetti di accumulo dell’energia a batteria (BESS) a testa, ciascuno da 100 MW, in Puglia. L’inizio della costruzione dei primi progetti del portafoglio è previsto per il quarto trimestre del 2026.

Espe realizzerà in Italia 59 MW di fotovoltaico

L’EPC Contractor padovano ha siglato tre nuovi accordi per 59 MW da installare in Italia entro il primo semestre del 2025, da Nord al Sud Italia, coinvolgendo anche la Sardegna. I clienti sono tre importanti Independent Power Producers (IPP) e il valore di queste nuove commesse ammonta a circa 31 milioni di euro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close