Rivolto a famiglie con Isee inferiore ai 15.000 euro
Il progetto più grande da 160 MW verrà realizzato nel Comune di Tuscania (VT).
Lo ha comunicato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una lettera inviata al Consiglio regionale
Google utilizzerà la tecnologia dell’azienda milanese, investendo anche direttamente in Energy Dome per promuovere “la scalabilità commerciale della tecnologia delle batterie a CO2”.
Rivolto a Terna ed E-Distribuzione, domande dal 24 luglio al 15 ottobre.
EOS IM connette alla rete 140 MW di nuova capacità solare, il portafoglio italiano raggiunge così i 234 MW operativi.
Nella seduta sul piano di riarmo europeo, il Consiglio regionale della Sardegna ha discusso anche del progetto fotovoltaico di Sant’Elia, che ospita il Fortino di Sant’Ignazio.
La governatrice annuncia che l’area passerà di proprietà alla Regione, così come previsto nell’accordo di programma stipulato nel 2008 con il ministero della Difesa e il Demanio
Il bando pubblicato dal Mase è destinato al potenziamento della RTN in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
In un momento in cui il Mase annuncia misure per risolvere la saturazione virtuale della rete, pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Andrea Raffaele, associato di MBS Consulting, per capire meglio costi di connessione e la loro variabilità regionale.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.