I progetti partecipanti al bando potranno includere l’installazione di impianti da fonte energetica rinnovabile per la produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo.
La Regione Sardegna è alla guida del programma Interreg Next MED.
La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con una nota risponde all’impugnazione da parte del governo della legge regionale sulle aree idonee.
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri sera ha impugnato legge regionale n. 20/2024 della Sardegna.
Il progetto utilizzerà i moduli Stellar 1N+66, con una potenza di 655 W e un’efficienza che supera il 24,2%.
Il dato, aggiornato a fine dicembre 2024, è praticamente stabile: a fine novembre i progetti ready to build erano infatti 5,84 GW. Le pratiche sono salite nel mese di dicembre da 134 a 137.
La Regione Sardegna si oppone ai pareri positivi espressi dalla Commissione Tecnica PNRR-PNIEC per i progetti agrivoltaici “Monte Nurra” e “Villasor”, approvati il 30 dicembre 2024. Gli impianti ricadrebbero in aree dichiarate non idonee dalla Legge Regionale 20/2024. L’Assessora regionale dell’Ambiente, Rosanna Laconi, ha annunciato ricorsi in tutte le sedi competenti per difendere la normativa regionale.
Energy Dome sarà proprietaria e gestirà l’impianto della batteria di CO2, mentre Engie distribuirà l’energia immagazzinata nei mercati elettrici italiani.
DRI e Enerland hanno firmato il primo closing del processo di acquisizione che porterà DRI a detenere l’intera proprietà di quattro progetti agrivoltaici. I quattro parchi solari, noti come progetti Nox, prevedono l’inizio delle attività di costruzione nella seconda metà del 2026.
“Il Comune riceverà un reddito annuo da locazione per i prossimi 30 anni, rafforzando il valore a lungo termine dell’impianto per l’economia locale”, ha detto la società francese.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.