Skip to content

Sardegna

Fotovoltaico Italia, nei primi nove mesi del 2024 autorizzati 5.100 MW

Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi nove mesi del 2024, le Regioni hanno autorizzato progetti di impianti fotovoltaici per 5.100 MW rilasciando 730 tra autorizzazioni uniche (AU) e procedure abilitative semplificate (PAS).

1

Aree idonee Sardegna, come sono andate le audizioni del 25 settembre

Ieri la IV Commissione Ambiente e la V Commissione Attività produttive della Sardegna hanno accolto le audizioni sul disegno di legge per l’individuazione delle aree idonee. Tra gli altri sono intervenuti Confindustria Sardegna, Anci Sardegna e Italia Solare. L’assessore Spanedda: “In Sardegna più aree non idonee che idonee”.

A luglio e agosto installato 1 GW di nuovo fotovoltaico in Italia

Stando ai dati Gaudì di Terna, tra luglio e agosto sono stati installati 1.009 nuovi MW di impianti fotovoltaici in Italia. La Regione ad averne installati di più è il Lazio che ha aumentato la propria capacità di 230 MW arrivando a 2.698 MW complessivi.

Aree idonee Sardegna, le audizioni in Consiglio regionale

La IV Commissione e la V Commissione sono convocate in seduta congiunta mercoledì 25 alle 12 per svolgere le audizioni sul disegno di legge n. 45, ovvero il ddl sulle aree idonee.

UPDATE – Dl Aree Idonee sardo, Italia Solare: bozza politica contraria a principi comunitari

Se la norma verrà approvata così come è gli operatori danneggiati potranno fare valere l’incostituzionalità e la contrarietà alle direttive UE, impugnando i provvedimenti di rigetto al Tar”, Italia Solare ha detto a pv magazine.

Aree idonee, cosa prevede il disegno di legge della Sardegna

La giunta della Regione Sardegna ha pubblicato la bozza del disegno di legge per l’individuazione delle aree idonee. Tra le altre cose, il testo prevede un “Dibattito Pubblico” per valutare l’installazione di singoli impianti in “aree non idonee”.

4

Aree idonee, la giunta della Sardegna approva il disegno di legge e stanzia 700 milioni

La giunta della Regione Sardegna ha approvato la bozza del disegno di legge per l’individuazione delle aree idonee. La giunta ha inoltre deciso di stanziare 700 milioni di euro da qui al 2029 per le rinnovabili e, entro 120 giorni, dovrà approvare il disegno di legge che istituisce l’Agenzia regionale sarda dell’energia.

Parco Agrisolare, al via piattaforma GSE per terzo bando PNRR

Con una dotazione di 250 milioni di euro, il bando sostiene l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli, incluse le serre, oltre a interventi di coibentazione, rimozione dell’amianto, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. 

2

Sulla sospensiva sarda la Corte Costituzionale potrebbe esprimersi “in un paio di mesi”

Il 3 settembre 2024 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha depositato in Corte Costituzionale il ricorso n. 33/2024 contro la Legge della Regione Autonoma della Sardegna n. 5/2024. Laura Gentili, head of the department of administrative law di Ontier Italia, ha spiegato a pv magazine Italia possibili tempistiche e conseguenze.

2

Sardegna, in corso controlli per accertare regolarità dei cantieri FER già avviati

La Giunta della Sardegna prosegue gli incontri coi territori per la definizione delle aree idonee. Ieri, durante gli incontri nelle province di Nuoro e dell’Ogliastra, si è parlato anche di: cantieri già avviati, centralità delle comunità energetiche e piano energetico nazionale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close