Skip to content

accumulo

Batterie ioni di sodio sostenibili e a costi contenuti, Comau spiega il progetto in corso

pv magazine Italia ha intervistato portavoce tecnici di Comau, che ha aderito al progetto SPRINT – parte del programma Horizon Europe – collaborando alla realizzazione di una cella di nuova generazione sicura, destinata a molteplici applicazioni stazionarie, tra cui la gestione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili, dei picchi di consumo in installazioni commerciali e industriali e la stabilizzazione delle reti elettriche.

In arrivo BESS da 220 MWh a Trapani

Sungrow fornirà con 44 unità PowerTitan 2.0 il progetto di EP Produzione, che svilupperà una tra le più grandi iniziative di accumulo su scala industriale nel Sud Italia. L’obiettivo è incrementare l’affidabilità della rete elettrica siciliana.

Mase: firmato il decreto per dire addio al carbone in Sardegna, in arrivo sempre più rinnovabili

Il decreto Mase-Mimit-Mit sblocca opere strategiche su rinnovabili e accumuli e il potenziamento delle interconnessioni elettriche, mettendo sicurezza energetica e decarbonizzazione al centro della transizione dell’isola.

Tolling, nasce in Italia un progetto BESS da 2 GWh

Un accordo strategico tra Zelestra e BKW apre la strada alla realizzazione di uno dei più grandi sistemi di accumulo a batterie in Europa: le due aziende hanno firmato un contratto di tolling a lungo termine per un impianto BESS previsto nel nord Italia. La costruzione inizierà nel 2027 con messa in esercizio programmata per il 2028.

1

Investire nello storage: il trend BESS stand-alone che sta cambiando il mercato

Redelfi ha posto al centro del proprio modello di sviluppo il BESS stand-alone, rinunciando al business delle Comunità energetiche rinnovabili (CER). Partendo da questa decisione e arrivando alla vision di mercato, pv magazine Italia ha parlato con i portavoce dell’azienda che punta a disporre nel 2026 di 1 GW di capacità autorizzata.

1

BESS, il ricorso di Fano accende i riflettori: perché le Marche restano indietro?

Nonostante l’autorizzazione del MASE a un progetto da 175 MW, il Comune di Fano ha presentato ricorso a TAR Lazio. A pv magazine Italia lo sviluppatore Benny Energia precisa che l’impianto sorgerebbe su una ex cava, quindi area idonea, e sottolinea l’assenza di impianti di accumulo in tutta la Regione Marche. Inoltre, come vision generale, spiega che in futuro crescerà sempre più l’orientamento a far lavorare i BESS direttamente sui mercati elettrici.

Ad Avetrana sorgerà un impianto BESS da 78 MW

Il Mase ha autorizzato un impianto BESS da 78 MW in Puglia situato tra Avetrana (TA) e Erchie (BR). Il progetto, proposto da SWE IT 21 S.r.l., prevede 192 container di batterie.

Come immagazzinare l’energia fotovoltaica con l’ibridazione di batterie agli ioni di litio e supercondensatori

Un gruppo di ricercatori in Danimarca ha sviluppato una nuova strategia di dimensionamento per combinare l’operatività di un impianto fotovoltaico con batterie agli ioni di litio e supercondensatori. Secondo gli autori, l’approccio proposto consente di ridurre i cicli annuali delle batterie del 13%.

BayWa re distribuirà i sistemi di batterie Whes per il settore C&I in Italia

BayWa re ha stretto una partnership con Whes per la distribuzione esclusiva di sistemi commerciali di accumulo di energia a batteria per i settori C&I in Germania, Italia e altri 10 mercati europei.

Il Mase autorizza 648 MW di BESS nel Centro-Sud Italia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) dal 7 all’11 agosto 2025 ha autorizzato 6 progetti di sistemi di accumulo elettrochimico tra Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.

2

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close