Con l’acquisizione di PH Consulting Engineering, specializzata in ingegneria per progetti fotovoltaici e sistemi di accumulo (BESS), Innovo Renewables si arricchisce di due sedi, una a Roma e una a Monaco, portando avanti un piano di internazionalizzazione e consolidamento nazionale. pv magazine Italia ha parlato con il CEO Bigolin.
L’azienda afferma di aver firmato un accordo quadro con un fornitore di livello 1 per la fornitura di 1,4 GW di sistemi BESS, pari a 5,6 GWh di energia.
Riello Solartech presenta la nuova soluzione di accoppiamento lato AC per l’integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti che in nuove installazioni, promettendo di migliorare significativamente la gestione energetica e la redditività degli investimenti.
Per analizzare il tema cruciale dei prezzi delle soluzioni di accumulo energetico in Italia, pv magazine Italia ha parlato con alcuni distributori attivi in Italia. Sono tutti d’accordo: i prezzi nel 2024 sono diminuiti e la decrescita continuerà anche nel 2025, ma sarà più contenuta.
Gli analisti prevedono impatti negativi su tutti i fronti, ma i settori dei veicoli elettrici e dell’accumulo di energia tramite batterie sembrano particolarmente vulnerabili ai dazi radicali del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Atmoce ha lanciato sul mercato la batteria M-ELV caratterizzata dalla tecnologia Extra Low Voltage (ELV), insieme a un microinverter di nuova generazione e a soluzioni digitali. A pv magazine Italia ne ha parlato con Sandra Valverde, direttore marketing dell’azienda.
L’investitore infrastrutturale danese ha collaborato con GCSS per sviluppare una serie di progetti autonomi e su larga scala per l’accumulo di energia tramite batterie sia nel nord che nel sud Italia.
pv magazine Italia ha intervistato Christian Carraro, nominato lo scorso luglio General Manager Europe di SolarEdge, che ha spiegato la strategia dell’azienda per il mercato italiano, dove propone tecnologie abilitanti per le CER. A livello globale, ha inoltre un focus particolare sulla sicurezza informatica.
Progettato per ottimizzare l’efficienza energetica coniugando energia solare e quella stoccata nelle batterie di accumulo DKC, il sistema E.Storage – interamente Made in Italy – genera un flusso continuo e affidabile di elettricità in ambienti domestici. pv magazine Italia ha intervistato Marco Demetri, Product Manager DKC Energy & Rambatt.
Il produttore cinese ha annunciato che il suo Battery-Box HVE è ora disponibile in combinazione con un inverter ibrido monofase o un dispositivo trifase. Il sistema è offerto in due versioni con capacità di 4,29 kWh e 6,45 kWh.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.