Skip to content

accumulo

Intervista: Soly, l’Energia Dinamica è la strategia per il fotovoltaico residenziale

La nuova Country Manager di Soly, Martina Rossi, ha spiegato a pv magazine Italia la strategia dell’azienda in Italia che racconta di essere pioniera nel dare la possibilità di sottoscrivere un contratto di Energia Dinamica. In pratica, i clienti possono acquistare energia elettrica al prezzo reale di mercato su base oraria, beneficiando delle fluttuazioni per ottimizzare i consumi. 

Produttore di bitume soddisfa il 60% dei consumi energetici grazie a fotovoltaico + accumulo

L’impianto fotovoltaico da 414 kW ha moduli vetro-vetro bifacciali Ritech e accumulo Energy da 125 kWh. A pv magazine Italia Luigi Stancati, Marketing Manager di Sentnet, ha spiegato i dettagli progettuali. Emerge che tra pareti solari verticali ed esposizioni studiate, l’obiettivo è massimizzare l’autoconsumo e l’efficienza tutto l’anno.

Nhoa Energy avvia i lavori per un impianto BESS da 400 MWh in Belgio

Il progetto, che porterà al riutilizzo dell’ex centrale di Kallo, sarà consegnato ad Engie, selezionato nella quarta asta del Capacity Remuneration Mechanism (CRM) da parte dell’operatore di rete belga, Elia.

L’italiana Innovo Renewables entra nel mercato tedesco

Con l’acquisizione di PH Consulting Engineering, specializzata in ingegneria per progetti fotovoltaici e sistemi di accumulo (BESS), Innovo Renewables si arricchisce di due sedi, una a Roma e una a Monaco, portando avanti un piano di internazionalizzazione e consolidamento nazionale. pv magazine Italia ha parlato con il CEO Bigolin.

Solaria ibriderà progetti in Italia e Spagna con BESS per 1,4 GW / 5,6 GWh

L’azienda afferma di aver firmato un accordo quadro con un fornitore di livello 1 per la fornitura di 1,4 GW di sistemi BESS, pari a 5,6 GWh di energia.

Riello lancia la tecnologia AC Coupling per ottimizzare gli impianti fotovoltaici

Riello Solartech presenta la nuova soluzione di accoppiamento lato AC per l’integrazione di sistemi di accumulo con ogni tipo di inverter, sia in impianti fotovoltaici esistenti che in nuove installazioni, promettendo di migliorare significativamente la gestione energetica e la redditività degli investimenti.

Sistemi di stoccaggio: aumenta la domanda, calano i prezzi

Per analizzare il tema cruciale dei prezzi delle soluzioni di accumulo energetico in Italia, pv magazine Italia ha parlato con alcuni distributori attivi in Italia. Sono tutti d’accordo: i prezzi nel 2024 sono diminuiti e la decrescita continuerà anche nel 2025, ma sarà più contenuta.

Cosa significano i dazi di Trump per l’industria statunitense dello storage

Gli analisti prevedono impatti negativi su tutti i fronti, ma i settori dei veicoli elettrici e dell’accumulo di energia tramite batterie sembrano particolarmente vulnerabili ai dazi radicali del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Disponibile la batteria “a bassissima tensione” per il fotovoltaico residenziale, qui la scheda tecnica

Atmoce ha lanciato sul mercato la batteria M-ELV caratterizzata dalla tecnologia Extra Low Voltage (ELV), insieme a un microinverter di nuova generazione e a soluzioni digitali. A pv magazine Italia ne ha parlato con Sandra Valverde, direttore marketing dell’azienda.

CIP entra nel mercato italiano con una pipeline BESS da 2,3 GW

L’investitore infrastrutturale danese ha collaborato con GCSS per sviluppare una serie di progetti autonomi e su larga scala per l’accumulo di energia tramite batterie sia nel nord che nel sud Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close