Skip to content

agrivoltaico

A Palermo Repower realizzerà un impianto agrivoltaico da 70 MW

Una joint venture tra Repower Renewable e Theia costruirà e gestirà, su un terreno di 150 ettari a Ciminna, in provincia di Palermo, un mega impianto che integra produzione energetica e attività agricola con produzione di mandorle, miele, olive, lavanda e foraggi.

Angolo di inclinazione ottimale per progetti agrivoltaici nella regione del Mediterraneo

Alcuni scienziati turchi hanno determinato l’angolo di inclinazione ottimale per progetti agrivoltaici associati a diverse colture nella regione del Mediterraneo centrale e in altre regioni con latitudine e condizioni climatiche simili. Sotto i riflettori è stata messa anche la città umbra Terni.

La Turchia lancia un progetto di ricerca sull’agrivoltaico

Nell’ambito dell’iniziativa Livinglab del Centro ODTÜ-GÜNAM per la ricerca e le applicazioni sull’energia solare, il nuovo progetto agrivoltaico della Turchia consentirà ai ricercatori di testare prodotti e processi produttivi sviluppando sistemi di inseguitori con algoritmi di controllo appositamente studiati per colture specifiche.

Sorgerà in Puglia un nuovo impianto agrivoltaico da 20 MW

Miaenergia realizzerà su un terreno di 36 ettari ad Apricena, in provincia di Foggia, Solare Apricena – Neoen, impianti che abbina alla produzione di energia fotovoltaica una coltura rotativa, mantenendo l’indirizzo produttivo esistente, con un avvicendamento fra le colture tipiche della zona, come cereali, leguminose ed erba medica. Lo ha raccontato a pv magazine Italia Primiano Calvo, direttore di Miaenergia.

L’agrivoltaico può aumentare la qualità del foraggio nelle regioni semi-aride

Una nuova ricerca statunitense ha dimostrato che gli impianti agrivoltaici sui pascoli possono non solo mantenere la produttività dell’erba, ma anche aumentare la qualità del foraggio. Gli scienziati hanno effettuato le misurazioni presso il Jack’s Solar Garden (JSG), un impianto di ricerca agrivoltaico sopraelevato e orientato a sud che utilizza sistemi di tracciamento a singolo asse vicino a Longmont, in Colorado.

Il settore olivicolo francese cerca il rilancio attraverso l’agrivoltaico

La rete di produttori Oil’Ive Green, che punta a coltivare 50.000 nuovi ettari di olivi entro la fine del decennio, ha unito le forze con Iberdrola per installare impianti fotovoltaici su inseguitori al fine di proteggere le aziende agricole dai rischi meteorologici e dal riscaldamento globale.

BYD presenta un nuovo modulo agrovoltaico

Il produttore cinese di moduli BYD sta producendo un nuovo pannello monocristallino bifacciale presso il suo stabilimento di San Paolo, in Brasile. Il modulo ha una potenza di 355 W e un’efficienza di conversione del 16,33%.

Il monitoraggio dell’agrivoltaico che controlla lo stato delle colture

pv magazine Italia ha intervistato il Prof. Andrea Colantoni, Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico di Sea Tuscia, al timone del progetto sviluppato in collaborazione con Sicheo. Si tratta di un sistema di monitoraggio che permette di rispondere alle problematiche connesse all’unione tra agrivoltaico, agricoltura e fotovoltaico, garantendo la continuità dell’attività agricola.

ZeroEmission Mediterranean 2023, a Roma è in corso la fiera internazionale dell’energia rinnovabile

È presente anche pv magazine Italia alla manifestazione che dal 10 al 12 ottobre 2023 porta alla Fiera di Roma 240 espositori nazionali e internazionali e un ricco programma di conferenze ed eventi. In occasione della cerimonia di inaugurazione, ieri mattina è intervenuto anche Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

Attivo a Cremona impianto dimostrativo indoor di accumulo per agrivoltaico

L’azienda Energy ha annunciato la prima vendita di una versione indoor del sistema di accumulo All-in-One Extra Large zeroCO2 XL100, installato nello stabilimento operativo di un’azienda EPC – Engineering, Procurement & Construction, che lo utilizzerà come dimostratore per i propri clienti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close