Skip to content

aree idonee

Aree idonee, Pichetto: “non è più rinviabile un’azione programmatoria di ampio respiro”

Il ministro, in audizione alle commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera, ha detto che la nuova versione del decreto verrà sottoposta “alla valutazione dei ministeri concertanti e delle regioni nel più breve tempo possibile”.

Consiglio di Stato conferma: i Comuni non possono restringere le aree idonee

Respingendo il ricorso dell’amministrazione di Cervaro, il Collegio ha ribadito la posizione già espressa dal TAR opponendosi alle censure generiche.

Aree idonee in Umbria, i prossimi passi e il caso dell’agrivoltaico di Montecastrilli

E’ in fermento la programmazione delle energie rinnovabili in Umbria. pv magazine Italia ha intervistato Thomas De Luca, assessore dell’Energia e Ambiente della Regione, che conferma la legittimità dell’autorizzazione per il progetto agrivoltaico da 11 MW di Montecastrilli. In tema di aree idonee, il politico si impegna a colmare il vuoto normativo presente e nei prossimi giorni consegnerà il disegno di legge.

Aree idonee Emilia-Romagna, fino al nuovo DM varranno le norme vigenti

“In attesa del riavvio e dello svolgimento del processo di revisione dei criteri localizzativi degli impianti FER rimane confermato l’impianto normativo antecedente”, lo chiarisce l’assessora all’Ambiente, Irene Priolo, in una circolare.

Si è dimesso Alessandro Delli Noci, assessore con delega all’Energia in Puglia

Indagato per presunti episodi di corruzione, stava lavorando anche al disegno di legge sulle aree idonee

Per il ministero le regioni possono adottare da subito le zone di accelerazione

Il dicastero “sta compiendo le necessarie e opportune valutazioni” sui correttivi da adottare al DM Aree idonee: l’audizione della viceministra Gava in commissione Ambiente del Senato.

DL Infrastrutture, per le zone di accelerazione serve chiarezza sulle aree idonee

Dalle memorie depositate da Confindustria, Coordinamento Free ed Elettricità Futura alla Camera nell’ambito delle audizioni informali sul DL Infrastrutture, emergono simili appelli anche sulla possibilità di realizzazioni in zona agricola e sul mantenimento delle aree idonee ex lege 199/2021.

1

Aree idonee Sardegna, il 7 ottobre l’udienza della Corte Costituzionale

Lo si legge in un’ordinanza del 9 giugno del TAR Cagliari in cui, nelle more della pronuncia della Consulta, ha sospeso l’efficacia di un provvedimento che inibiva i lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico.

Aree idonee Toscana, stretta al fotovoltaico sui terreni agricoli

Nella nuova proposta di legge realizzata dal gruppo di lavoro della Regione, viene ampliata la marginalità per i Comuni e la gamma di aree idonee. È inoltre introdotto un articolo con previsioni specifiche per l’agrivoltaico e sono rafforzate le limitazioni al fotovoltaico su aree agricole DOC, DOCG, DOP.

Umbria, invasi e bacini saranno aree idonee per fotovoltaico galleggiante

L’intervento dell’assessore De Luca al Senato: “il surplus energetico sarà usato per pompare acqua all’interno degli invasi”

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close