Skip to content

aree idonee

Online le piattaforme per monitoraggio Pniec e aree idonee

Da ieri sono online la Piattaforma di monitoraggio del Pniec e la Piattaforma aree idonee (PAI) realizzate dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).

Aree idonee Toscana, i criteri del ddl di giunta per il fotovoltaico

La giunta regionale della Toscana ha pubblicato la proposta di legge per l’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti FER. In questo articolo riportiamo i criteri individuati per gli impianti fotovoltaici e agrivoltaici.

1

Il Consiglio di Stato sospende parte del DM Aree idonee

Il Collegio ha parzialmente accolto il ricorso presentato da Erg Wind Energy S.r.l. per la sospensione di alcuni articoli del decreto ministeriale 21 giugno 2024.

3

Aree idonee, il chiarimento del MASE sul decreto 199/2021

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha risposto a un interpello della provincia di Alessandria sull’applicazione del decreto legislativo n. 199/2021 relativamente alle aree da considerarsi idonee nella promozione dell’uso dell’energia elettrica da fonti rinnovabili.

Domani in Conferenza Unificata arriva la “Piattaforma digitale per le Aree idonee”

Domani la Conferenza Unificata, composta dalla Conferenza Stato-Regioni e dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali, effettuerà la sua prima seduta ordinaria dopo la pausa estiva. Tra i punti all’ordine del giorno risulta anche uno relativo alla piattaforma digitale per le aree idonee prevista dall’articolo 21 del decreto legislativo 199/2021.

Aree Idonee, il TAR rigetta istanza per la sospensione del decreto

Il TAR del Lazio ha rigettato le richieste di Iberdrola, Erg Wind ed Erg Solar di sospensione del decreto ministeriale Aree Idonee. Nei ricorsi le tre società hanno avuto il sostegno dell’associazione di settore Elettricità Futura.

2

Aree idonee, sentenza del TAR chiarisce che il limite di 500 metri da beni tutelati non è assoluto

Il TAR di Palermo si è espresso a favore della società Solaer Clean Energy Italy 22 S.r.l. annullando il parere favorevole alla realizzazione di un impianto agrovoltaico limitatamente all’area al di fuori della fascia di 500 metri da un’area tutelata nel Comune di Gela. In merito la legale Laura Gentili, che si è occupata del caso in prima persona, ha spiegato a pv magazine Italia che “se l’area di sedime dell’impianto non è inclusa tra le aree idonee non implica l’automatica qualificazione quale non idonea”.

Aree idonee, prove di intesa tra mondo agricolo e rinnovabile

Si è tenuto ieri a Roma il seminario organizzato dal Coordinamento FREE a conclusione del quale c’è stata una tavola rotonda con il confronto tra associazioni delle rinnovabili del Coordinamento e dei rappresentanti del mondo agricolo di CIA, Coldiretti e Confagricoltura.

Frenesia e confusione normativa, il punto della situazione con Attilio Piattelli

pv magazine Italia ha intervistato il presidente del Coordinamento FREE, Attilio Piattelli, per fare il punto della situazione sul contesto normativo del fotovoltaico in Italia. Dal DL Agricoltura al FER 2 in questo articolo abbiamo affrontato stato e criticità decreto per decreto.

Aree idonee, intesa sul testo definitivo in Conferenza Unificata

La Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Autonomie locali) ha approvato stamattina nella riunione iniziata alle 10 il testo dell’ultima bozza del decreto ministeriale Aree Idonee. Nell’ultima versione sono stati modificati i principi e i criteri per l’individuazione delle aree idonee, manca ora la firma di Pichetto.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close