Skip to content

batteria

Fotovoltaico da balcone, Anker Solix calcola un risparmio annuo di circa 1.300 euro

Anker Solix ha svelato nuovi dettagli tecnici relativo al suo nuovo Solarbank 2 Pro, al cui lancio in Italia – lo scorso settembre – era presente pv magazine Italia . L’offerta di capacità è personalizzabile fino a 9,6 kWh di energia accumulata, che viene immagazzinata in uno o fino a cinque moduli di batteria impilabili.

Fotovoltaico in villa: come arrivare a coprire l’80% dei consumi energetici

In una villa nei pressi del lago di Garda, Energy Point Garda ha installato un impianto fotovoltaico da 7,04 kW che copre il 78% del fabbisogno energetico annuo. Per questo scopo è stato scelto un inverter ibrido monofase con tre inseguitori MPP, batterie per lo storage , monitoraggio intelligente dei flussi energetici e la soluzione SMA ShadeFix per massimizzare la produzione energetica anche in condizioni di ombreggiamento.

Schneider Electric presenta la stazione di energia solare portatile

La centrale elettrica portatile OffGrid fornisce energia per le avventure all’aria aperta e nelle zone devastate da eventi climatici.

Qual è il ruolo dei BESS nel settore agricolo?

Con l’aumento della richiesta di energia anche nel comparto agricolo, le reti di distribuzione subiscono sforzi crescenti. Luca Negri di Sparq ha spiegato a pv magazine Italia come i BESS possono offrire un grandissimo contributo al settore, ma anche rappresentare una risorsa preziosa per il bilanciamento delle reti. In questo scenario, l’adozione dell’agrivoltaico è un’ulteriore carta vincente.

Ingenium installerà in Italia le batterie del produttore valenciano Endurance

L’azienda spiega che questa alleanza nasce dal fatto che “il mercato italiano è uno di quelli che genererà la maggiore domanda di sistemi di accumulo in Europa”, e il suo portafoglio di accumulo nel Paese ammonta a 2.800 MWh.

I dettagli sulla nave a idrogeno “con sistema scalabile fino al MW”

pv magazine Italia ha intervistato eCap Marine, fornitore tedesco di soluzioni di energia pulita, che ha sviluppato e installato un sistema di alimentazione a idrogeno-elettrico containerizzato a bordo della nave di rifornimento offshore Coastal Liberty, che naviga nel Mare di Wadden.

Storage di energia utilizzando solo aria e acqua: ecco il progetto europeo Air4NRG

pv magazine Italia a Enlit Europe ha intervistato la coordinatrice del progetto che ha l’obiettivo di utilizzare la tecnologia I-CAES per raggiungere un’efficienza di andata e ritorno superiore al 70%. Il prototipo realizzato utilizza aria compressa e acqua, eliminando la necessità di litio per la tecnologia di accumulo.

General Motors presenta un sistema di stoccaggio residenziale

L’azienda automobilistica statunitense ha dichiarato che il suo nuovo sistema di accumulo offre la possibilità di integrarsi con gli impianti fotovoltaici. Può essere scalato fino a raggiungere una capacità di 35,4 kWh, che secondo l’azienda consentirebbe di accumulare circa 20 ore.

Villetta soddisfa con rinnovabili il 60% del fabbisogno energetico. I dettagli dell’intervento

pv magazine Italia ha intervistato Andrea Zucconi di Zucconi Impianti, che ha spiegato come è ora possibile per la casa unifamiliare soddisfare oltre il 50% dei suoi consumi energetici con una combinazione di tecnologie quali un impianto fotovoltaico composto da 17 moduli da 410 W, una pompa di calore, una batteria di accumulo, un impianto solare termico e una stazione di ricarica auto elettrica. L’investimento pari a 53.000 euro verrà ammortizzato in 5 anni.

Partnership per la gestione dell’energia agrivoltaica

La collaborazione tra Eaton e Insolight ha l’obiettivo di massimizzare i vantaggi offerti dall’agrivoltaico utilizzando sistemi di accumulo a batteria. In previsione, entro il 2026 c’è il lancio in tutta Europa di oltre 100 progetti che genereranno complessivamente più di 300 MW di energia rinnovabile, con 66 MW già in fase di sviluppo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close