Skip to content

cer

Mase e Renael avviano punti operativi per comunità energetiche

Avviati i primi One Stop Shop (OSS) a livello nazionale.

Oremo Energia Solidale è la CER a impatto sociale di Biella

A Biella, presso un polo educativo, è nata una comunità energetica solidale che unisce sostenibilità ambientale e inclusione sociale. La CERS ruota attorno a 300 kW di fotovoltaico e di recente ha implementato il servizio di car sharing elettrico.

Veronafiere alimenta con il fotovoltaico 4 padiglioni e pensa alla creazione di una nuova CER

A pv magazine Italia la Energy Manager di Veronafiere, Ilaria Dusi, ha spiegato che l’impianto, da circa 1 MW, è composto da 2.183 pannelli solari installati sul tetto del padiglione 8. Inoltre, è stata avviata una discussione con il Comune di Verona per creare una comunità energetica in cui la Fiera possa svolgere un ruolo centrale.

In Veneto ex discarica diventa un parco fotovoltaico da 2,5 MW. Il prossimo passo è la nascita di una CER

Nella Valle del Chiampo, il nuovo impianto fotovoltaico di Montorso fornisce di energia pulita il depuratore industriale di Arzignano. La nascita della Fondazione DEA (Distretto Energia Arzignano), approvata recentemente dal consiglio comunale, mira a promuovere la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio.

CER di Rimini, aperta la gara per la realizzazione di sei impianti fotovoltaici

Prosegue il percorso verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Rimini, che ha lanciato la gara per istituire un partenariato pubblico-privato. Tutto ruota intorno a sei impianti fotovoltaici da installare su tetti di immobili o aree comunali per una potenza complessiva pari a 1,75 MW.

CER Siena Energie denuncia l’attuale limite del portale GSE

Ad oggi attraverso il portale del GSE non è possibile aggiungere nuovi produttori e consumatori alle configurazioni già esistenti, ma solo creare nuove configurazioni su altre cabine. A pv magazine Italia i tecnici del GSE hanno spiegato che, una volta operativo e non più in fase di test, il portale permetterà l’inserimento retroattivo di nuovi soggetti.

1

La CER di Siena è in espansione

A pv magazine Italia il presidente della Comunità Energetica Rinnovabile Sienaenergie, Alessandro Vigni, ha raccontato l’attualità dell’associazione senza scopo di lucro costituita il 1° gennaio 2023 e che oggi conta 210 membri attivi distribuiti su tre cabine primarie. Di recente, sono entrate a far parte della CER due ulteriori aziende del territorio con i loro impianti fotovoltaici da 760 kW e 60 kW.

1

GSE, è online la mappa delle cabine primarie. L’obiettivo è favorire la nascita di nuove CER

Da oggi, 21 novembre 2024, è possibile consultare le configurazioni di autoconsumo già qualificate dal GSE sulla mappa interattiva delle cabine primarie. Inoltre, è disponibile un percorso attrezzato a supporto dei Comuni, progettato per facilitare la creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Decreto Cacer, finora 360 richieste con impianti in esercizio per 50 MW

A seguito di un’interrogazione da parte di Enrico Cappelletti (M5S), la sottosegretaria Sandra Savino ha fornito alcuni numeri sul decreto Cacer evidenziando che ad oggi il Ministero non registra complessità circa l’utilizzo del Portale né rallentamenti nel procedimento istruttorio.

In Toscana nasce una CER grazie al fotovoltaico sul tetto di una conceria

I protagonisti della nuova comunità energetica rinnovabile sono E.ON e Italconcia. L’impianto fotovoltaico da 154 kW sorgerà sul tetto dello stabilimento di Castelfranco di Sotto (PI), dando vita al progetto Be.Energy a cui possono prendere parte tutti i residenziali, le P.IVA, le piccole medie imprese e le associazioni.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close