Skip to content

comunità energetica

Fotovoltaico sui tetti dell’Opera Cardinal Ferrari di Milano, verso una nuova CER solidale

L’impianto fotovoltaico da 77,83 KW finanziato da Banco dell’energia e Fondazione Alia Falck, prevede un risparmio annuo di 22.000 euro e una copertura del 23% del fabbisogno energetico.

CER Le Vele di Roma: in un anno risparmio del 51% in bolletta

In occasione del primo compleanno della Comunità energetica rinnovabile (CER) di Roma, Le Vele, un evento in Campidoglio ha diffuso numeri e info sull’iniziativa nata grazie alla volontà dell’Istituto Leonarda Vaccari e all’interessamento del I municipio di Roma Capitale. Sono già state individuato altre aree dove realizzare un simile percorso, Testaccio in primis.

La CER di Civita Castellana si espande con 1 MW di fotovoltaico a terra

Una delle prime Comunità energetica rinnovabili (CER) private in Italia, Civita Castellana Solare (Viterbo), avvia un’importante espansione con l’installazione di 1.612 pannelli fotovoltaici e un sistema di accumulo da 2 MWh.

CER nazionale di MET: 5,7 MW entro il 2027, soprattutto su tetti industriali

Nell’intervista a pv magazine Italia , Vito Carriero, CEO di MET Italia Energy Solutions, racconta come il progetto Make Energy Together partito da 4 privati stia crescendo – puntando su impianti fotovoltaici su tetti industriali – con l’obiettivo di arrivare a 5,7 MW entro il 2027 e offrire energia al prezzo fisso di 95 €/MWh sulla fascia oraria F1.

CER in Puglia, il Comune di Noci cerca soci fondatori

Indagine conoscitiva aperta a persone fisiche, PMI, enti locali, associazioni e realtà religiose per costituire insieme all’amministrazione comunale di Noci (Bari) una nuova comunità di autoconsumo collettivo. Le candidature sono da inviare entro il 22 settembre 2025.

Al via la CER di Medicina con un pergolato fotovoltaico e colonnina per auto elettriche

Taglio del nastro per un pergolato fotovoltaico da 20 kW nel Comune di Medicina, primo step della Certis Medicina, la Comunità energetica rinnovabile (CER) promossa dal Centro per le Comunità Solari. La colonnina di ricarica connessa all’impianto amplia il servizio già attivo dal 2017, offrendo energia a prezzo calmierato agli automobilisti elettrici.

Nel Comasco è nata la CER di Albiolo Valmorea

Ad oggi 49 soci fanno parte dell’associazione di produttori e consumatori di energia pulita da fonti rinnovabili, supportata dai Comuni di Albiolo e Valmorea, in provincia di Como.

Nuova CER nelle Marche: previsto impianto fotovoltaico allo stadio

Andrea Gentili, Sindaco di Monte San Giusto, in provincia di Macerata, ha spiegato a pv magazine Italia i passi che sta muovendo per la costituzione della CER locale, che prevede installazione di impianti fotovoltaici presso immobili comunali, tra cui stadio, asilo e bocciofila.

Confartigianato Verona entra in una delle più grandi CER d’Italia

Con oltre 300 aderenti e 200 impianti già attivi, la Comunità energetica rinnovabile A-CERTA cresce in Veneto offrendo opportunità per imprese e cittadini del territorio. Inoltre, Confartigianato Verona sta preparando un elenco di imprese qualificate nel settore degli impianti fotovoltaici. 

In Molise nasce la CER “Agnone l’Atene del Sole”

Dal nome che evoca una certa maestosità, la nuova Comunità energetica rinnovabile (CER) nata nel comune di Agnone (Isernia) è operativa, contando su una rete di impianti fotovoltaici per la generazione e consumo di energia elettrica.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close