Skip to content

comunità energetica

CER, cambio di passo per il solare condiviso

Realizzare una comunità energetica richiede una molteplicità di sforzi e attori, nonché complessi iter autorizzativi e realizzativi. Secondo diversi esperti, il decreto di recente pubblicazione dovrebbe contribuire a snellire certi processi e permettere un aumento dei volumi.

Transizione 5.0, il fotovoltaico nel DL PNRR. Qui il testo completo

Credito d’imposta ammissibile solo per moduli fotovoltaici prodotti nell’Unione europea. Le agevolazioni possono crescere fino al 45% del costo in caso di riduzione dei consumi energetici superiore al 15%.

Nasce la partnership tra Energy e Higeco Energy per lo sviluppo di nuove CER

Le aziende Energy SpA, che produce sistemi di accumulo per l’energia da fonte rinnovabili, e Higeco Energy, specializzata nel monitoraggio energetico per l’industria, hanno stretto una collaborazione con lo scopo di massimizzare i benefici economici ed ambientali dell’autoconsumo collettivo. Tra i plus anche la piattaforma MyCER attraverso cui è possibile tracciare i flussi di energia.

Nascerà una CER a Inveruno, l’impianto fotovoltaico sarà in una ex discarica

Il 7 febbraio scorso è stata approvata la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile formata dal Comune di Inveruno, comune a nord-ovest di Milano, e da Cap Evolution. L’impianto fotovoltaico di riferimento sorgerà sull’area di via per Casate. pv magazine Italia ha intervistato l’assessore all’Urbanistica Maria Zanzottera.

L’Azienda Elettrica del Ticino riduce la tariffa ai produttori di energia fotovoltaica

Nel Cantone italiano della Svizzera, l’AET ha diminuito il compenso ai privati per l’energia solare prodotta da 22,5 a 8,5 centesimi per ogni kWh. Ma il direttore della società rassicura i cittadini: “Investire nei pannelli fotovoltaici resta conveniente”.

Ecosuntek installerà un impianto da 3 MW a Viterbo

Eco Ilco, società partecipata al 50% da Eco Trade, controllata a sua volta al 63,4% da Ecosuntek, ha ricevuto l’autorizzazione per la realizzazione di un impianto
fotovoltaico a terra dalla potenza di 3 MW. L’installazione interessa il comune di Acquapendente.

Entra in funzione il più grande progetto di accumulo solare degli Stati Uniti

Un nuovo progetto solare da 875 MW in California è dotato di quasi 2 milioni di pannelli solari e offre più di 3 GWh di accumulo di energia.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: quarantesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (19 gennaio 2024).

Idrogeno green: nascerà in Italia una startup innovativa?

pv magazine Italia ha intervistato Primiano Calvo, Direttore di MIAENERGIA Group, che si sta muovendo per costituire il gruppo alla guida di una startup innovativa. “Il focus saranno le tecnologie rinnovabili, come l’idrogeno verde, che può dare all’Italia un grande contributo nel conseguimento dell’indipendenza energetica, in considerazione dell’abbondanza di sole e vento”.

ERG acquista da Q ENERGY 49,2 MW di fotovoltaico in Francia

Il portafoglio acquisito dall’italiana ERG comprende due parchi solari fotovoltaici operativi, uno nella Gironda e l’altro nei Pirenei Orientali e un ulteriore progetto solare da 28,8 MW in avanzata fase di costruzione nella regione del Pays de la Loire. Nel pacchetto c’è anche un parco eolico da 24 MW che sta per entrare in esercizio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close