Entrambi gli impianti saranno realizzati in provincia di Teramo, in Abruzzo
Dal 4 marzo a oggi il ministero ha espresso pareri di valutazione ambientale per sei progetti fotovoltaici o agrivoltaici da 450 MW complessivi.
Nel 2023, l’Italia ha aggiunto 5,23 GW di capacità fotovoltaica, raggiungendo un totale di 30,3 GW (+21% rispetto al 2022). L’energia prodotta dal fotovoltaico nel 2023 ammonta a 30,6 TWh, di cui circa un quarto viene autoconsumato, pari al 10% della domanda totale di elettricità, si legge nel rapporto.
Mentre aumenta la domanda di elettricità in Europa, la produzione fotovoltaica e eolica scendono in Italia, il mercato elettrico italiano rimane del 20% più costoso del secondo mercato elettrico più caro analizzato da AleaSoft Energy Forecasting. Questo nonostante la produzione fotovoltaica italiana sia ora, come spesso succede d’inverno, sui livelli tedeschi.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.