Skip to content

energia solare

iGreen System racconta il suo agrivoltaico avanzato

pv magazine Italia ha intervistato Simone Fungipane, Managing Director di iGreen System, che sviluppa sistemi agrivoltaici che ottimizzano le necessità agricole ed agronomiche con quelle elettriche ed elettroniche. Attualmente, l’azienda è impegnata presso un agrumeto dove sorgerà un impianto da 1 MW e prossimamente inizierà i lavori presso una coltivazione di kiwi gialli.

Aree idonee Emilia-Romagna: i comuni protagonisti per il solare

La nuova giunta dell’Emilia-Romagna ha messo tra le priorità della propria agenda la definizione della legge sulle aree idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili. Una volontà dettata dalla voglia di dare un’accelerazione alla transizione energetica e contrastare i cambiamenti climatici che hanno colpito la regione negli ultimi anni. Ne ha parlato a pv magazine Italia l’assessora all’Ambiente Irene Priolo.

Piano di sviluppo Terna prevede oltre 23 miliardi nei prossimi dieci anni

Al 31 dicembre 2024 risultano 152 GW di richieste di connessione per impianti fotovoltaici e 277 GW per sistemi di accumulo. Le richieste di connessione dovute a data center sono pari a circa 30 GW. Il piano di sviluppo prevede oltre 23 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni per favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili e incrementare la capacità di trasporto della rete.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 41

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 41 di venerdì 14 marzo 2025.

Aree Idonee: Regolamenti regionali procedono in ordine sparso, ma con alcune uniformità

L’avvocato Emilio Sani spiega a pv magazine Italia; che, nonostante la Sardegna abbia preso delle decisioni molto peculiari, le altre cinque regioni che hanno presentato le bozze di legge si stanno muovendo in modo piuttosto coerente, seppur con alcune differenze.

2

L’acqua genera una carica elettrica 10 volte più forte del previsto

Secondo ricercatori australiani, l’elettricità generata dall’acqua che si muove su una superficie può essere 10 volte più potente di quanto si pensasse in precedenza. Gli studiosi affermano che la loro scoperta potrebbe aumentare i tassi di accumulo e di ricarica dell’energia e migliorare la sicurezza dei sistemi di contenimento del carburante.

Allo studio mega impianto fotovoltaico per Autostrade Alto Adriatico

L’energy Manager di Autostrade Alto Adriatico ha spiegato a pv magazine Italia che a breve partirà lo studio di fattibilità per impianti fotovoltaici con accumuli il cui fine è diminuire i consumi energetici delle infrastrutture, tra cui i caselli, e far nascere Comunità energetiche rinnovabili.

La capacità solare dell’Africa dovrebbe raddoppiare nei prossimi quattro anni

Secondo un rapporto del Global Solar Council, la diffusione dell’energia solare in Africa è destinata ad accelerare nei prossimi anni, ma sottolinea che per attirare gli investitori saranno necessari la mobilitazione dei finanziamenti e un solido quadro normativo.

A Rea (Pavia) verrà installato un impianto fotovoltaico da 3,8 MW e nascerà una CER

pv magazine Italia ha parlato con Claudio Segni., sindaco di Rea, piccolo paese vicino al Po dove sorgerà un impianto fotovoltaico graie alla recente approvazione della Provincia di Pavia. Qui, con tutta probabilità nascerà anche la nascita di una Comunità energetica rinnovabile grazie al supporto di aziende locali.

Aree idonee: Fotovoltaico su tutte le cave, non solo quelle dismesse

pv magazine Italia ha intervistato Francesco Castagna, direttore di Anepla e Tiziano Mestriner, vicepresidente di Assorisorse sul tema del fotovoltaico da installare presso cave e miniere.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close