Skip to content

energia solare

Svizzera, al via la nuova legge sull’elettricità. Più incentivi per il fotovoltaico

Il Consiglio federale svizzero ha approvato la Legge federale sull’approvvigionamento elettrico sicuro con le energie rinnovabili, approvata dagli elettori lo scorso 9 giugno 2024. Il governo svizzero spiega che il primo pacchetto delle nuove disposizioni, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2025, segna un passo cruciale verso un futuro energetico più sostenibile per la Confederazione.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 26

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 26 di venerdì 22 novembre 2024.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantanovesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (22 novembre 2024).

GSE, è online la mappa delle cabine primarie. L’obiettivo è favorire la nascita di nuove CER

Da oggi, 21 novembre 2024, è possibile consultare le configurazioni di autoconsumo già qualificate dal GSE sulla mappa interattiva delle cabine primarie. Inoltre, è disponibile un percorso attrezzato a supporto dei Comuni, progettato per facilitare la creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

BIPV, in arrivo a Firenze la conferenza sul fotovoltaico integrato

pv magazine Italia è media partner dell’evento organizzato da ETA Florence Renewable Energies, in cui modererà alcune sessioni. La prima edizione della “Integrated Photovoltaic Conference”, gratuita e aperta a tutti, si terrà il 28 novembre 2024, dando la possibilità ad esperti e stakeholder di incontrarsi e condividere conoscenze ed esperienze sui diversi modi di integrazione fotovoltaica.

1

Sunways presenta inverter trifase per il fotovoltaico su tetto

I nuovi inverter trifase di Sunways hanno un grado di efficienza fino al 98,6% e un grado di efficienza europeo del 98,2%. Sono disponibili in cinque versioni, con potenze da 15 kW a 30 kW.

Tecnomat, un terzo del fabbisogno energetico soddisfatto dal fotovoltaico

pv magazine Italia ha intervistato Helexia, che ha sviluppato il recente impianto fotovoltaico inaugurato presso il punto vendita di Roma Fidene.

Ad Arezzo il nuovo stadio sarà fotovoltaico

Presentato ufficialmente dalla SS Arezzo, il nuovo stadio “Città di Arezzo” si delinea come un’opera innovativa, che combina spazi multifunzionali e una visione sostenibile grazie all’integrazione di une impianto fotovoltaico da 1,3 MW sulla copertura.

1

Alleanza per il Fotovoltaico: “Nessun dubbio, necessari più agrivoltaico e utility scale”

pv magazine Italia ha intervistato Filippo Fontana, portavoce dell’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia, la rete di aziende impegnata sempre di più a promuovere la sinergia tra agricoltura e fotovoltaico, ma non solo.

Longi presenta celle solari BC a etero-giunzione con un’efficienza del 27,3%.

Il produttore cinese ha dichiarato che il dispositivo si basa su contatti passivanti densi che riducono l’assorbimento parassitario della luce e migliorano la passivazione. Ha utilizzato una tecnica di produzione semplificata che, secondo quanto riferito, è circa un terzo più efficace rispetto alla tecnologia tradizionale TOPCon.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close