Skip to content

energia solare

Coldiretti Torino: oltre un milione di mq di terreni persi a causa del fotovoltaico, ma sì ad agrivoltaico e pannelli sui tetti

Il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici, ha spiegato a pv magazine Italia la posizione dell’Associazione, portando anche alla luce uno studio di Coldiretti Giovani Impresa: utilizzando i tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole si recupererebbe una superficie utile di 155 milioni di mq di pannelli per soddisfare il consumo energetico complessivo annuo di una regione come il Veneto.

Longi annuncia un’efficienza del 27,30% per le celle solari a contatto posteriore a etero-giunzione

Il produttore cinese di moduli ha dichiarato che il nuovo record di efficienza è stato confermato dall’Istituto tedesco per la ricerca sull’energia solare (ISFH).

Rapporto statistico GSE 2023: +21% di potenza installata rispetto al 2022, 94% degli impianti sotto i 20 kW

Il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, aggiornato alla fine del 2023, mostra una grande crescita del settore fotovoltaico, con un numero di impianti entrati in esercizio significativamente più elevato rispetto al 2022, pari al +77%, ed una variazione di +109% della potenza installata.

Acqua per generare energia ed energia per desalinizzare e pompare l’acqua

Dalla Spagna il grande potenziale di questa simbiosi. Quinto Armónico ha analizzato per la rivista pv magazine come l’acqua influisce sul sistema elettrico e se è possibile risolvere, o almeno combattere, la carenza idrica attraverso le energie rinnovabili.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantatreesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (10 maggio 2024).

Impianto pilota per il riciclo di pannelli, i risultati della sperimentazione

pv magazine Italia ha intervistato Pietrogiovanni Cerchier, CEO e fondatore di 9-tech, la startup creata per ridefinire il recupero delle risorse nell’industria solare introducendo una soluzione ecologica per il riciclaggio dei pannelli fotovoltaici. Tanti i numeri rivelati relativi all’impianto pilota, che ha mostrato un’elevata resa di recupero dell’87%.

Alpitronic, brucia la sede di Bolzano dove vengono prodotte stazioni di ricarica per auto elettriche

Finora non sono stati segnalati feriti. In attesa di valutare l’impatto della nube di fumo che si è alzata sulla città, la polizia consiglia alla popolazione di rimanere in casa.

Rubrica H2 – il governo statunitense punta a 2 dollari/kg entro il 2026, 1 dollaro/kg entro il 2031

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha dichiarato di puntare a costi di produzione “puliti” dell’idrogeno pari a 2 dollari/kg entro il 2026 e a 1 dollaro/kg entro il 2031.

In Puglia gli olivi sono irrigati con un impianto fotovoltaico offgrid

L’Ing. Riccardo Moschetta, titolare di SE Sistemi Energetici, è stato intervistato da pv magazine Italia in merito all’impianto fotovoltaico in isola che ha di recente installato presso una cliente in campagna per alimentare la pompa di irrigazione al servizio degli olivi.

Consorzio europeo cerca di semplificare la progettazione dell’agrivoltaico

Un consorzio europeo, di cui fa parte anche il Fraunhofer ISE tedesco, sta ricercando le combinazioni di colture e sistemi fotovoltaici più adatte, conducendo test in condizioni nordiche e sviluppando un software per accelerarne l’adozione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close