Skip to content

energia solare

Lista produttori di moduli fotovoltaici di WoodMac: JA Solar è al primo posto

Wood Mackenzie afferma che JA Solar ha conquistato il primo posto nella sua lista di produttori di pannelli solari. Secondo la società di ricerca, nove delle prime 12 posizioni sono occupate da produttori cinesi, sette di loro potrebbero superare i 100 GW di capacità entro il 2027 e otto sono autosufficienti in termini di capacità di celle.

In Francia inaugurato impianto agrivoltaico per proteggere il raccolto di albicocche

Presso un’azienda agricola di albicocche del Roussillon, nella regione dei Pirenei orientali, Solveo Energies ha attivato il dimostratore che ha potenza di 247 kWp su 3.500 m2. Il sistema, controllato dall’algoritmo Cultiveo Dynamique, è basato su inseguitori e i dati raccolti saranno inviati al centro nazionale di ricerca sull’agrivoltaico dell’INRAE.

Siemens installa un parcheggio fotovoltaico e 60 colonnine di ricarica elettrica

Presso la sua sede di Milano, Siemens ha ampliato i metri quadri di fotovoltaico, già presente sui tetti di due edifici del quartier generale. Il nuovo impianto è frutto della trasformazione del parcheggio aziendale in un parco fotovoltaico “con una capacità di generazione totale di 456 MWh all’anno”.

ISC Konstanz dichiara un’efficienza certificata del 24,12% per la cella solare a tunnel a contatto posteriore

Il risultato è stato confermato dall’Istituto tedesco per la ricerca sull’energia solare Hamelin (ISFH). La cella ha inoltre raggiunto una tensione a circuito aperto di 709,5 mV, una densità di cortocircuito di 11.355 mA e un fattore di riempimento dell’82,04%.

Moratoria rinnovabili in Sardegna, Italia Solare: “La Regione stabilisca regole e criteri di priorità nella valutazione dei progetti”

L’Associazione Italia Solare ha presentato le sue ragioni in merito DL regionale 15 in discussione presso il Consiglio Regionale della Sardegna relativo alle misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistiche e ambientali. “A nostro parere, la soluzione non è la moratoria: la Regione potrebbe invece procedere stabilendo regole e criteri di priorità nella valutazione dei progetti, ponendosi come modello per il Governo e per le altre Regioni”.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (7 giugno 2024).

In Salento impianto agrivoltaico “sociale” su sito archeologico, lunedì inizieranno ulteriori scavi

In Salento, precisamente nel comune di Nardò (LE), in località Maramonti, il progetto di un impianto agrivoltaico da 67,27 MW, con forte valenza di carattere sociale, ha ricevuto parere positivo al Via. C’è però una protesta in atto: sorgerebbe su un sito risalente all’Età del Bronzo, dove si trovano i “grandi enigmatici Anelli concentrici di Arneo”. pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Giancarlo Francesco Dimauro, amministratore unico di M2 ENERGIA, che ha progettato l’impianto, e Oreste Caroppo, lo studioso a capo del movimento di protesta.

Coloranti per celle solari DSSC in ambiente indoor

In questo articolo, Luigi Vesce del Centre for Hybrid and Organic Solar Energy (CHOSE), Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università di Roma Tor Vergata, parla di come le celle solari sensibilizzate da coloranti siano una delle migliori tecnologie fotovoltaiche per la generazione di energia in condizioni di luce interna. Hanno infatti mostrato il loro massimo potenziale, raggiungendo efficienze fino al 34%.

Fotovoltaico industriale: mobilificio raggiunge il 70% di autoconsumo

Sorgenia ha realizzato un impianto fotovoltaico da 522 kW sul tetto dello stabilimento di Santalucia Mobili, a Pordernone, dove vengono prodotti semilavorati. L’impianto permetterà una riduzione dei costi in bolletta pari al 30%.

In Svizzera record di fotovoltaico nel primo quadrimestre 2024

Le installazione fotovoltaiche hanno raggiunto una capacità totale di 602 MW, l’81% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ciò significa che ogni giorno vengono installati quasi 200 impianti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close