La Francia ha installato 4,6 GW di energia solare nel 2024, portando la sua capacità fotovoltaica totale a 22,12 GW. L’operatore di rete Enedis afferma che l’autoconsumo ha rappresentato il 35% delle nuove installazioni.
pv magazine Italia ha intervistato Stefano Manes, Sales Director B2B & B2Condo di E.ON Italia, sviluppatore attivo nella creazione di comunità energetiche rinnovabili.
Italfeltri-Nercos ha raccontato a pv magazine Itlaia che espanderà di ulteriori 100 kW il suo impianto fotovoltaico su tetto, presso gli stabilimenti produttivi veneti, che ad oggi ha una potenza di 460 kW.
Gli inverter utilizzati sono dotati di ottimizzatori con la funzione SafeDC. Grazie alla funzionalità di spegnimento rapido, l’impianto fotovoltaico è automaticamente portato a 1V ogni volta che l’inverter o la rete vengono scollegati,
La collaborazione tra Conasfa, associazione che rappresenta i farmacisti non titolari, e la startup Deentra ruota attorno all’impianto fotovoltaico da 20 kW installato sul tetto di Eugin – Distilleria Indipendente a Meda.
A pv magazine Italia l’area tecnica di Set Energie e Le Greenhouse, impegnata nella ricerca sull’agrivoltaico nell’ambito del progetto europeo di ricerca Symbiosys, hanno raccontato il caso studio sviluppato in un agrumeto a Scalea. L’obiettivo è creare soluzioni agrivoltaiche scalabili che integrino in modo armonioso la produzione di energia e le pratiche agricole.
Scienziati tedeschi hanno identificato 18 tipologie di contratti di acquisto di energia per il mercato delle energie rinnovabili. La loro ricerca ha lo scopo di supportare decisori politici, scienziati ed investitori nell’implementazione delle loro analisi e scelte di PPA.
Next Geosolutions ha discusso con pv magazine Italia il recente accordo siglato con Prysmian Group sullo sviluppo di progetti infrastrutturali sottomarini che miglioreranno il collegamento energetico tra Scozia e Inghilterra e in tutto il Regno Unito.
Sono iniziati i lavori del progetto svizzero Madrisa Solar, un impianto fotovoltaico alpino da 12 MW situato a 2.000 m di altitudine vicino alla stazione sciistica del villaggio di Klosters. L’impianto fa parte dell’iniziativa Solar Express, che mira a incrementare la produzione energetica invernale nazionale.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 34 di venerdì 17 gennaio 2025.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.