Skip to content

energia

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 3

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 3 di venerdì 14 giugno 2024

Rete Italiana del Fotovoltaico, la Conferenza di Bolzano conferma la necessità di connettersi e cooperare

pv magazine Italia è stata media partner della Seconda Conferenza Nazionale della Rete Italiana del Fotovoltaico per la Ricerca e L’Innovazione – Rete IFV, che si è svolta l’11 e 12 giugno 2024 a Bolzano, presso il NOI Techpark / Eurac Research. L’obiettivo è creare sinergia tra gli stessi centri di ricerca universitari e le aziende del settore.

Fotovoltaico copre il 60% del fabbisogno della fabbrica di cioccolato

L’azienda Puratos, che fornisce ingredienti e soluzioni innovative ai professionisti della panificazione, pasticceria e cioccolato, ha installato presso il tetto del magazzino un impianto fotovoltaico da 148,77 kW.

In Francia, i moduli solari installati nel 1992 forniscono ancora il 79,5% della potenza originaria

Nuovi test condotti sul più antico impianto fotovoltaico francese hanno dimostrato che i suoi moduli solari possono ancora fornire valori di rendimento in linea con quanto promesso dai produttori.

In Francia inaugurato impianto agrivoltaico per proteggere il raccolto di albicocche

Presso un’azienda agricola di albicocche del Roussillon, nella regione dei Pirenei orientali, Solveo Energies ha attivato il dimostratore che ha potenza di 247 kWp su 3.500 m2. Il sistema, controllato dall’algoritmo Cultiveo Dynamique, è basato su inseguitori e i dati raccolti saranno inviati al centro nazionale di ricerca sull’agrivoltaico dell’INRAE.

ISC Konstanz dichiara un’efficienza certificata del 24,12% per la cella solare a tunnel a contatto posteriore

Il risultato è stato confermato dall’Istituto tedesco per la ricerca sull’energia solare Hamelin (ISFH). La cella ha inoltre raggiunto una tensione a circuito aperto di 709,5 mV, una densità di cortocircuito di 11.355 mA e un fattore di riempimento dell’82,04%.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (7 giugno 2024).

In Salento impianto agrivoltaico “sociale” su sito archeologico, lunedì inizieranno ulteriori scavi

In Salento, precisamente nel comune di Nardò (LE), in località Maramonti, il progetto di un impianto agrivoltaico da 67,27 MW, con forte valenza di carattere sociale, ha ricevuto parere positivo al Via. C’è però una protesta in atto: sorgerebbe su un sito risalente all’Età del Bronzo, dove si trovano i “grandi enigmatici Anelli concentrici di Arneo”. pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Giancarlo Francesco Dimauro, amministratore unico di M2 ENERGIA, che ha progettato l’impianto, e Oreste Caroppo, lo studioso a capo del movimento di protesta.

Coloranti per celle solari DSSC in ambiente indoor

In questo articolo, Luigi Vesce del Centre for Hybrid and Organic Solar Energy (CHOSE), Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Università di Roma Tor Vergata, parla di come le celle solari sensibilizzate da coloranti siano una delle migliori tecnologie fotovoltaiche per la generazione di energia in condizioni di luce interna. Hanno infatti mostrato il loro massimo potenziale, raggiungendo efficienze fino al 34%.

Il fotovoltaico su tetto orientato a est è ideale per le comunità energetiche con lo scambio sul posto

Ricercatori del Politecnico di Torino hanno analizzato il potenziale della distribuzione di comunità energetiche basate su impianti fotovoltaici orientati a est-ovest e hanno concluso che questi progetti, nonostante i rendimenti energetici inferiori rispetto agli impianti orientati a sud, mostrano valori energetici condivisi più elevati. Tuttavia, la presenza di uno schema di misurazione della rete è fondamentale per rendere la disposizione est-ovest l’opzione preferita.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close