Skip to content

energie rinnovabili

Sui suoi stabilimenti, Doreca installerà 4 impianti fotovoltaici per oltre 2,4 MW

Presso i siti del distributore all’ingrosso e al dettaglio di bevande, entro il 2026 EDP installerà oltre 5.100 pannelli. A pv magazine Italia i tecnici di EDP hanno spiegato i dettagli dell’orientamento sui tetti degli stabilimenti di Settimo Milanese, Modena, Osimo e Olbia.

Come bilanciare perdite di potenza e costi nelle stazioni per veicoli elettrici alimentate da fotovoltaico e accumulo

Un gruppo di scienziati indiani ha sviluppato un nuovo metodo per ottimizzare il posizionamento di una stazione di ricarica EV sulla rete, insieme alla dimensione della generazione fotovoltaica e del sistema di accumulo a batteria. Hanno inoltre realizzato un modello per la gestione innovativa delle prenotazioni delle colonnine.

Piacenza avvia una CER solidale, previsto 1 MW di fotovoltaico sulle scuole

Ieri si è tenuto il primo appuntamento ufficiale del percorso avviato dal Comune di Piacenza che porterà alla costituzione della Comunità energetica rinnovabile e solidale (CERS) della città. Il fotovoltaico sugli edifici scolastici rappresenta il nucleo pilota del progetto.

Longi svela i dettagli della cella solare al silicio più efficiente al mondo

In un nuovo articolo scientifico, il produttore cinese di moduli fotovoltaici ha spiegato che la cella ibrida interdigitata a contatti posteriori da efficienza pari al 27,81% presentata ad aprile si basa su contatti tunnel passivati e strati di passivazione dielettrica, integrando al contempo contatti sia di tipo n che di tipo p.

La CER dei Laghi ottiene la qualifica dal GSE e si espande

La Comunità energetica rinnovabile (CER) dei Laghi, costituita dal comune di Travedona Monate nel luglio 2024, ha ottenuto ieri la qualifica dal GSE. a pv magazine Italia il consigliere Aldeni ha spiegto l’attualità della CER che conta 92 soci e 9 impianti per 60 kW, con ulteriori ampliamenti previsti.

Offerte di lavoro nel settore fotovoltaico: selezione al 20 novembre 2025

Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.

Nel Lazio nasce un parco agrivoltaico da 70 MW

Nel cuore dell’Agro Pontino è stato completato il Campo AgroSolare Pontinia, un progetto che unisce produzione di energia pulita, coltivazioni sostenibili e iniziative di valore sociale. Maurizio Manenti, CEO di Solarfields, racconta a pv magazine Italia l’impianto agrivoltaico, sostenuto da partner come Cero Generation e Fattoria Solidale del Circeo.

Fotovoltaico e pompe di calore. È possibile riscaldare gratis la propria casa?

A pv magazine Italia Angelo Rivolta, Head of Heat Pumps Division di Genertec Italia, ha parlato della combinazione tra pompa di calore e impianto fotovoltaico che permette di tagliare i consumi elettrici per il riscaldamento domestico anche nelle giornate fredde, grazie alle strategie di gestione intelligente. L’esperto parla di dati reali, trucchi di ottimizzazione e le verità sul ruolo delle batterie per aumentare l’autoconsumo e azzerare la dipendenza dalla rete.

In Italia è in arrivo il riscaldatore fotovoltaico per la produzione di acqua calda sanitaria

A pv magazine Italia Kamen Stoyanov, responsabile vendite internazionali di fothermo System, ha spiegato che dall’8 dicembre sarà disponibile sul mercato italiano ROD-1000. Il dispositivo dispone di un ingresso in corrente continua (DC) che supporta fino a 3 kW di potenza fotovoltaica.

Inaugurato in Svizzera tetto fotovoltaico pieghevole da 3,6 MW

Un impianto di depurazione delle acque reflue nel Cantone di Berna è stato inaugurato con quello che dhp Technology definisce il più grande impianto solare su tetto al mondo fino ad oggi. La superficie dei moduli copre oltre 23.000 metri quadrati e il sistema è dotato di funzioni automatiche di protezione dalle intemperie.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close