Skip to content

energie rinnovabili

Frascold e Tecnofreddo presentano la pompa di calore a propano ad alta temperatura

Pensato per applicazioni industriali, il sistema a pompa di calore Danae è disponibile in 10 versioni con capacità di raffreddamento da 22,1 kW a 156,9 kW e capacità di riscaldamento da 24,8 kW a 181,6 kW.

Lo stato attuale di CER.ca.MI, la CER Solidale di Milano

pv magazine Italia ha intervistato Filippo Bovera, docente al Politecnico di Milano e presidente della CER che, nata nell’ottobre del 2024, oggi conta due impianti fotovoltaici attivi per un totale di 175 kW e prevede di arrivare a 4 MW entro fine 2026. Ad oggi sono circa 200 le pre-adesioni, per la maggior parte da cittadini.

Fotovoltaico e AI, tracker con Intelligenza Artificiale per due impianti in Basilicata

Quando il terreno è particolarmente difficile, ad esempio per forti pendenze o dispersione dei lotti, il ruolo degli inseguitori è ancora più cruciale. Lo ha spiegato a pv magazine Italia Netanel Hansel di Solargik, impegnata in due progetti da 14 MW totali nella provincia di Potenza

L’attualità del fotovoltaico ad alta quota

Il fotovoltaico alpino ha visto ad oggi uno sviluppo limitato in Italia. La vicina Svizzera, invece, ha già avviato una serie di progetti solari ad alta quota grazie anche a un sistema di incentivi. Sebbene tali installazioni offrano una serie di vantaggi tecnici, soprattutto durante la stagione invernale, la loro realizzazione deve affrontare diversi ostacoli, primo tra tutti le resistenze delle comunità locali.

Aiem completa due impianti fotovoltaici in Nord Italia

Dalla convivenza tra agricoltura ed energia solare a Polesella al fotovoltaico in grid parity di Minerbio: il CEO Gianluca Miccoli racconta a pv magazine Italia i progetti di Aiem sviluppati in Veneto ed Emilia-Romagna.

Intervista – I vantaggi della termografia applicata al fotovoltaico

Sul tema delle ispezioni per garantire efficienza, sicurezza e durata degli impianti fotovoltaici, pv magazine Italia ha intervistato Matteo Cocomazzi, operatore termografico che sta avviando Thermospectral Analytic. Riflettori puntati sull’uso di droni con termocamere e il racconto di un caso reale di controllo su un impianto residenziale.

Aree idonee Sardegna, Meloni convoca Todde a Palazzo Chigi

Durante una festa del M5S a Nuoro, che si è tenuta sabato 12 aprile, Alessandra Todde, la presidente della Regione Sardegna, ha dichiarato di essere stata convocata a partecipare ad uno dei prossimi Consigli.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 45

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 45 di venerdì 11 aprile 2025.

Mostra fotografica ‘Il fotovoltaico è di tutti’, quinta parte

In occasione del decimo anniversario dell’associazione, Italia Solare presenta una mostra fotografica che racconta, attraverso immagini suggestive, cinque impianti fotovoltaici particolarmente belli e armoniosi, integrati in paesaggi naturali o contesti urbani innovativi.

Agrivoltaico nei frutteti, test di una struttura leggera per la coltivazione delle ciliegie

Fraunhofer ISE e il fornitore tedesco di sistemi di protezione dalle intemperie VOEN Vöhringer stanno testando un sistema agrivoltaico che sfrutta le strutture di copertura delle colture esistenti per supportare i moduli solari, eliminando così la necessità di un sistema di montaggio dedicato.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close