Skip to content

energie rinnovabili

Unoenergy entra nella produzione fotovoltaica italiana

Attraverso la controllata Unoenergy Solar Power, l’azienda ha acquisito il 100% delle quote di Barisun1 dalla società svedese Tripod Renewable AB, con un portafoglio di quattro impianti fotovoltaici di prossima costruzione tra Basilicata e Puglia per una potenza complessiva di 24 MW.

Mercedes presenta il prototipo con vernice solare che immagazzina energia nella batteria del veicolo

Secondo l’azienda, gli “innovativi moduli solari” non contengono silicio e hanno un’efficienza del 20%, generando energia ininterrottamente, anche a veicolo spento. Pesano solo 50 grammi al metro quadro e sono più sottili di un capello umano.

Varese entra nella CER Malpensa Insubria

pv magazine Italia ha parlato con il sindaco di Varese, Davide Galimberti, che spiega la direzione del comune lombardo in tema Comunità energetica rinnovabile (CER). Ad esempio, “introdurre nel nuovo Piano di Governo del Territorio di Varese un meccanismo di premialità per le attività imprenditoriali che decideranno di aderire alla CER per incentivare lo sviluppo sostenibile del nostro territorio”. 

Gli edifici alti potrebbero presto utilizzare lo stoccaggio di energia gravitazionale

Un gruppo di ricercatori in Canada ha proposto di impiegare sistemi di accumulo energetico basati sulla gravità negli edifici a più piani, in combinazione con facciate fotovoltaiche, piccole turbine eoliche e batterie agli ioni di litio. Le loro simulazioni hanno indicato che questo sistema ibrido potrebbe raggiungere un costo livellato dell’energia compreso tra 0,051 e 0,111 dollari per kWh.

La Spagna aggiorna le regole di rete per ampliare l’integrazione di accumuli energetici e rinnovabili

La Spagna ha rivisto le proprie norme di accesso alla rete per favorire i sistemi di accumulo, garantendo ai progetti ibridi rinnovabili + storage la stessa priorità di dispacciamento e il pieno diritto ai ricavi derivanti dall’energia immagazzinata.

A Orvieto è nata la CER Paglia

Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato un nuovo Piano energetico comunale, basato su impianti fotovoltaici e la creazione della Comunità energetica rinnovabile (CER). Sul territorio è già attiva anche la CER Alesolare.

BESS, scalabilità e modularità dei sistemi: conditio sine qua non

A pv magazine Italia , Romita del produttore Sparq ha parlato delle vision sul tema accumuli utility scale che portano con sè le Norme CEI 0-16 e CEI 0-21, insieme alla più recente delibera Arera 385/2025. Tra esse una maggiore integrazione tra controllo nazionale e architetture di accumulo distribuite.

Metodo a basso costo basato su inverter per monitorare la polvere sui pannelli solari a tetto

Ricercatori in Cina hanno sviluppato una tecnica di monitoraggio della polvere che si basa esclusivamente sulle risorse hardware già presenti negli inverter, senza richiedere sensori aggiuntivi o dati meteorologici. I test condotti su reali impianti fotovoltaici a tetto hanno dimostrato un’accuratezza superiore al 96%.

Offerte di lavoro nel settore fotovoltaico: selezione al 16 ottobre 2025

Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.

È nata la CER Solidale Trentina

A pv magazine Italia la Federazione Trentina della Cooperazione ha spiegato che la Comunità energetica rinnovabile (CER) è nata per destinare metà degli incentivi alla comunità e metà a progetti sociali, supervisionato da un Garante che coinvolge l’Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino-Alto Adige.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close