Skip to content

fotovoltaico europa

Fotovoltaico galleggiante verticale, al via in Germania “il più grande al mondo”

Sinn Power ha avviato il progetto da 1,8 MW su un lago di cava nel Comune bavarese di Gilching. L’azienda sottolinea i vantaggi ecologici della configurazione verticale del sistema e l’elevata resistenza alle tempeste.

Il solare traina il mix energetico dell’UE a giugno con una quota record del 22%

Nel mese di giugno, l’energia solare ha rappresentato il 22% dell’elettricità prodotta nell’Unione Europea, superando il nucleare come fonte principale; le energie rinnovabili hanno fornito il 54% dell’energia netta nel secondo trimestre.

Installato in Norvegia il più grande impianto fotovoltaico verticale su tetto al mondo

Over Easy Solar ha battuto il proprio record per il più grande impianto solare verticale su tetto al mondo con un sistema da 320 kW nella città di Tromsø, nel nord della Norvegia.

Esprinet acquista l’olandese Vamat BV

L’acquisizione avverrà a un controvalore massimo stimato in 18 milioni di euro

L’energia solare spaziale potrebbe soddisfare l’80% del fabbisogno europeo di rinnovabili

Un articolo pubblicato dagli scienziati del King’s College di Londra suggerisce che i pannelli solari spaziali (Sbsp) potrebbero ridurre dell’80% il fabbisogno europeo di energia rinnovabile terrestre, compreso un taglio di oltre il 70% nell’utilizzo delle batterie per lo stoccaggio di energia. Gli autori sono ora in contatto con aziende leader del settore, come Space Solar.

Il Regno Unito ha installato 621 MW di fotovoltaico nel primo semestre

I dati provvisori indicano che il Paese è sulla buona strada per aggiungere più di 1 GW a fine anno. Tuttavia, il ritmo di implementazione deve accelerare per raggiungere l’obiettivo di 45-47 GW entro il 2030.

La produzione di energia solare in Europa ha raggiunto nuovi livelli durante l’ondata di calore di giugno

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che il mese scorso, in molte zone d’Europa, l’irraggiamento solare è stato molto più intenso del normale.

In Romania oltre 900 MW di nuova energia fotovoltaica nel primo semestre 2025

Le aggiunte di quest’anno portano la capacità installata totale del Paese a quasi 6 GW

Spagna, il decreto contro i blackout non passa al Congresso

Il PP, Junts, Podemos e BNG si rifiutano di appoggiare la proposta di regio decreto-legge 7/2025, che aveva il sostegno solo di Psoe, Sumar, ERC, PNV, Bildu, Compromís e Coalición Canaria.

La Germania ha installato 7,1 GW di energia fotovoltaica nel 1° semestre

Aggiunti 905 MW di nuova capacità fotovoltaica nel solo mese di giugno, i dati dell’Agenzia federale per le Reti (Bundesnetzagentur).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close