Skip to content

fotovoltaico Italia

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 32

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 32 di venerdì 3 gennaio 2025.

Due bandi per il fotovoltaico da 45,3 mln complessivi nel Lazio e in Veneto

Le gare prevedono la realizzazione di due impianti da 1 e 10 MW

Bando di gara da 35,3 mln per efficientamento energetico in Toscana

Il Comune di Rosignano Marittimo (LI) ha pubblicato un bando di gara europeo dal valore complessivo stimato di 35,3 milioni di euro che prevede anche interventi di realizzazione e gestione di impianti fotovoltaici.

La legge di bilancio 2025 in Gazzetta Ufficiale

Nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre è pubblicata la legge di bilancio per il 2025.

VIA positivo per 28 MW di agrivoltaico in Puglia

Il progetto agrivoltaico “Cerfeta” a Veglie, con una potenza di 28,688 MW, ha ricevuto giudizio favorevole nella Valutazione di Impatto Ambientale, poiché integrato su un frutteto esistente senza apportare modifiche, con impatti paesaggistici trascurabili e limitati alla fase di cantiere.

Agrivoltaico e aree idonee in Sardegna: la Regione contro i pareri positivi della Commissione. “Faremo muro”

La Regione Sardegna si oppone ai pareri positivi espressi dalla Commissione Tecnica PNRR-PNIEC per i progetti agrivoltaici “Monte Nurra” e “Villasor”, approvati il 30 dicembre 2024. Gli impianti ricadrebbero in aree dichiarate non idonee dalla Legge Regionale 20/2024. L’Assessora regionale dell’Ambiente, Rosanna Laconi, ha annunciato ricorsi in tutte le sedi competenti per difendere la normativa regionale.

Friuli Venezia Giulia: ritardi sulla Legge per le aree non idonee

La Regione Friuli Venezia Giulia non ha rispettato i termini per emanare la legge sulle aree non idonee agli impianti fotovoltaici, previsti entro il 29 dicembre 2024. Lo fa sapere in una nota la consigliera Rosaria Capozzi (M5S) la quale sottolinea come nel frattempo sitano proseguono le richieste per nuovi parchi agrivoltaici.

Inaugurata la vetrata fotovoltaico dei Musei Vaticani

L’impianto fotovoltaico da 135 kW è stato installato all’ingresso “Cortile delle Corazze” ed è parte del programma “Conversione Ecologica 2030” volto alla sostenibilità energetica del Vaticano.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 31

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 31 di venerdì 27 dicembre 2024.

Fotovoltaico e ricorsi al TAR: sentenza limita il potere dei Comuni

Con la sentenza 3494 del dicembre 2024, il T.A.R. Lombardia ha stabilito che il comune di Casnate con Bernate (CO) non può vietare impianti fotovoltaici dichiarati idonei ai sensi del Decreto Rinnovabili, prendendo come riferimento il Regolamento edilizio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close