Skip to content

fotovoltaico

La riforma dell’energia elettrica in Cina potrebbe influenzare domanda e prezzi dei moduli solari

Secondo un’analisi di S&P Global, le nuove misure di tariffazione dell’energia elettrica in Cina potrebbero portare a un’ondata di nuove installazioni nel paese durante la prima metà dell’anno e contestualmente un aumento dei prezzi dei moduli solari prima a livello nazionale e poi a livello internazionale.

La CER dell’Isola d’Elba è operativa, ma in attesa di potersi allargare

pv magazine Italia ha intervistato Claudio Della Lucia, rappresentante del comitato fondatore della CER dell’Isola d’Elba, una delle prime esperienze operative in Italia nel campo dell’autoproduzione e condivisione dell’energia. La CER, oggi composta da circa un centinaio di membri, si sta scontrando con alcune limitazioni ad oggi in essere sul portale GSE.

Le indicazioni di Mase e Terna su Fer X e Macse al KEY di Rimini

Terna prevede per la prima asta Macse oltre il 20% di taglio dell’offerta e importante partecipazione anche di finanziatori esteri. Il Mase valuta l’introduzione di premialità per componentistica comunitaria nel Fer X e nel Macse.

Intervista a Seapower sui sistemi ibridi: “Sono fattibili, il tema è ridurne la scala”

pv magazine Italia ha intervistato l’Ing. Francesco Lioniello, Vicepresidente Seapower, sul tema dei sistemi ibridi. Il progetto di ricerca Ecosister punta a ibridare i sistemi, metterli su una rete comune locale e gestirli in modo intelligente con accumuli, rendendo fruibile l’energia in ogni momento alla popolazione llocale.

Per Legambiente l’Italia rischia di raggiungere obiettivi su rinnovabili con 8 anni di ritardo

Legambiente ha pubblicato un rapporto in cui evidenzia un “forte ritardo” sugli obiettivi al 2030. Tra le proposte per velocizzarne il raggiungimento rientrano la riduzione dei vincoli per il fotovoltaico a terra e la possibilità di realizzare progetti agrivoltaici su tutte le aree agricole.

In Sicilia annunciata la prima comunità energetica su una diocesi

L’opera verrà installata ad Acireale su cinque strutture, tra cui due chiese, e si pone come progetto pilota per altre comunità energetiche sulle diocesi siciliane.

Intervista – Aree idonee Emilia-Romagna, Priolo: “servirà coerenza tra progetto e pianificazione comunale”

Tempistiche per la definizione della legge; ruolo dei comuni; classificazioni; stoccaggio e data center: sono i principali temi trattati nell’intervista con pv magazine Italia da Irene Priolo, assessora all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, a margine di un evento al KEY di Rimini.

2

CER a Roma, al via il piano per il fotovoltaico su centinaia di scuole

E’ stato approvato uno specifico Regolamento che mette a disposizione tetti comunali di Roma, anche di scuole elementari e medie, per l’installazione di fotovoltaico al fine di creare Comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS). pv magazine Italia ha intervistato Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma Capitale.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 40

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 40 di venerdì 7 marzo 2025.

Iberdrola racconta il progetto fotovoltaico nelle scuole

Iberdrola e il Comune di Montefiascone (VT) hanno collaborato per installare impianti fotovoltaici sui tetti di due scuole nell’ambito del programma “Pianeta Iberdrola”, volto a coniugare energia rinnovabile e sostenibilità sociale. pv magazine Italia ne ha parlato con Valerio Faccenda, Country Manager Iberdrola Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close