Skip to content

fotovoltaico

In arrivo impianto fotovoltaico da 1 MW per la prima CER di una club di volley italiano

La società di SuperLega Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha spiegato a pv magazine Italia che realizzerà, con Voltuna, un parco fotovoltaico a terra da 1.664 moduli bifacciali su 12.000 mq, operativo da aprile 2026 per produrre e condividere energia con cittadini e realtà locali.

La nuova sede di Bluenergy di Udine ha un’autarchia fino al 100%

Bluenergy Group ha inaugurato un nuovo edificio dotato di un impianto fotovoltaico da 14,88 kW e un sistema di accumulo da 14 kWh. A pv magazine Italia portavoce dell’azienda hanno spiegato che l’impianto copre il 70,2% del fabbisogno totale medio annuo, mentre nei mesi di maggio e giugno l’impianto raggiunge il 100%.

TAR conferma bocciatura a fotovoltaico da 96 MW in Sardegna

La società proponente, Diomede Srl, aveva presentato ricorso contro il giudizio negativo di compatibilità ambientale rilasciato dal ministero a novembre 2024.

Aree idonee Umbria, l’Assemblea approva la legge

Superfici e coperture di edifici, parcheggi, insediamenti produttivi esistenti o dismessi, discariche e cave cessate o abbandonate, spazi adiacenti alla rete autostradale e alle linee ferroviarie entro 300 metri, zone in cui ricadono impianti dedicati a comunità energetiche rinnovabili sono considerate aree idonee.

A settembre nuova capacità per 398 MW di fotovoltaico e 138 MWh di accumuli

Sono 16.980 i nuovi impianti fotovoltaici attivati e 10.853 i nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili.

CER Costa degli Etruschi, in arrivo nuovo impianto fotovoltaico

Il progetto “Green Community Costa degli Etruschi”, finanziato con 1.111.453,26 euro dal PNRR, prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla Sala della Musica di Venturina Terme, nel comune di Campiglia Marittima.

Illuminazione solare stradale, Signify racconta i nuovi lampioni fotovoltaici

Signify SunStay Pro gen2 e SunStay Pro gen2 mini sono i nuovi lanci sul mercato di Signify nell’ambito dell’illuminazione stradale solare: dotati di pannelli fotovoltaici di ultima generazione e batteria integrati. pv magazine Italia ne ha parlato con Alessandra Ribano, Solar Champion Signify Italia, Israele e Grecia.

Sul mercato italiano i moduli doppio vetro Full Black di Solar Fabrik, presto made in Europe

A pv magazine Italia Suada Bargjani, Sales Director Italy and Southern Europe di Solar Fabrik, ha spiegato il modulo Back-Contact Mono S4 Halfcut BC Full Black, già disponibile dal 1° settembre 2025. A fine anno arriverà anche la variante da 480 W e a partire dal 2026, l’azienda produrrà parte dei suoi moduli in Germania.

Prezzi elettricità: Italia scende a 101,99 €/MWh e segna il massimo storico di produzione giornaliera da fotovoltaico per il mese di ottobre

Grazie ai livelli di produzione raggiunti dalle rinnovabili e alla pressione ribassista esercitata dai prezzi del gas (TTF sotto i 32 €/MWh), il mercato elettrico italiano (IPEX) ha registrato una media settimanale di 101,99 €/MWh, in calo del 6,1% rispetto alla settimana precedente e tra le più elevate a livello europeo. 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close