Skip to content

fv Italia

La Commissione UE avvia nuovo partenariato da 480 milioni per il fotovoltaico

La Commissione europea ha comunicato oggi di aver avviato tre nuovi partenariati di cui uno interessa il fotovoltaico e prevede un investimento fino a 480 milioni di euro da qui al 2030.

Enea rileva una “fase di estrema difficoltà” nella transizione energetica nazionale

L’agenzia ravvisa un peggioramento nell’andamento della transizione energetica rispetto all’indice Enea Ispread (-25%, con valori al minimo storico). La quota delle rinnovabili sui consumi finali (20%) resta 2,5 punti sotto l’obiettivo del Pniec al 2024. Inoltre, la media annuale della borsa italiana per l’elettricità è ben al di sopra della media europea.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 41

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 41 di venerdì 14 marzo 2025.

A febbraio nuove installazioni per 392 MW di fotovoltaico e 77 MW di accumuli

L’aggiornamento dei dati Terna evidenzia l’attivazione di 18.201 nuovi impianti fotovoltaici e 12.443 nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 40

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 40 di venerdì 7 marzo 2025.

Intervista – Pichetto: “Fer X da inizio maggio e almeno due aste, Macse entro l’autunno”

pv magazine Italia ha intervistato il ministro Pichetto prima della cerimonia di apertura di KEY. Il ministro parlando con la stampa e dal palco ha fornito novità su: Fer X transitorio, Macse, agrivoltaico e novità per il decreto CER.

4

A inizio marzo dal Mase due pareri negativi per 34 MW di fotovoltaico

I primi pareri rilasciati dal Mase a marzo interessano due progetti fotovoltaici in Basilicata e nel Lazio.

2

Il Mase esprime compatibilità ambientale positiva a 61 MW di agrivoltaico

I due pareri sono stati espressi il 25 febbraio e interessano due impianti che si trovano in Basilicata e nel Lazio.

Edison ha in cantiere circa 300 MW di fotovoltaico e punta a 500 MW di accumulo

I nuovi impianti sono concentrati principalmente al Sud Italia e nelle isole

Il governo stanzia 1,2 miliardi per le rinnovabili nelle PMI e imprese energivore

Il DL Bollette prevede per le PMI e le imprese energivore, per il 2025, la spesa di 600 milioni di euro per il finanziamento del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale. Inoltre, 600 milioni sono destinati alle agevolazioni con l’azzeramento per un semestre della spesa per oneri di sistema.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close