Skip to content

fv Italia

Dal governo compatibilità ambientale positiva per 247,5 MW di agrivoltaico e fotovoltaico

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato sette impianti agrivoltaici e un impianto fotovoltaico per complessivi 247.5 MW nel Sud Italia.

2

Extraprofitti fotovoltaici, nuovo scontro tra GSE e operatori

Italia Solare denuncia e si oppone alla diffida inviata dal GSE per chiedere i pagamenti degli extraprofitti ai proprietari di impianti fotovoltaici in Conto Energia senza attendere la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 39

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 39 di venerdì 28 febbraio 2025.

Aree idonee, il Friuli Venezia Giulia approva la legge regionale

Premiata la logica della massima resa rispetto alla minore superficie occupata; i progetti soggetti a procedimento autorizzatorio unico dovranno prevedere un programma di compensazioni ambientali non inferiore al 3% dei proventi.

2

Mase definisce obiettivi operativi per rinnovabili nel 2025

Il Piano integrato di attività e organizzazione per il triennio 2025-2027 definisce, tra le altre cose, gli obiettivi del dipartimento Energia (DIE).

Nuova versione del software Enea per valutare le comunità energetiche

Aggiornato il simulatore Recon che consente di effettuare valutazioni preliminari per la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) e di gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile.

Aggiornate le FAQ per il credito d’imposta Transizione 5.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha aggiornato le FAQ rispondendo anche alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2025.

Il TAR della Sicilia riapre procedura di VIA per progetto fotovoltaico da 380 MW

Il TAR di Catania ha annullato per la seconda volta il parere negativo dell’amministrazione regionale poiché viziato da un parere della Soprintendenza di Enna ritenuto infondato.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 38

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 38 di venerdì 21 febbraio 2025.

DL Emergenza, il testo in esame al Senato

L’VIII Commissione Ambiente del Senato ha iniziato l’esame del testo di conversione in legge del DL Emergenza. Il decreto prevede per il GSE il ruolo di garante di ultima istanza nei contratti a lungo termine da fonti rinnovabili.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close