Skip to content

geopolitica energia

Prezzi elettrici europei raggiungono massimo da marzo 2023, spinti da gas, CO₂ e domanda

Andy Sommer, Team Leader Fundamental Analysis, Modelling & Meteorology presso Axpo, spiega quali sono le fonti dei rialzi sui mercati energetici europei, sottolineando le complessità geopolitiche e gli sviluppi politici in Germania. La società di consulenza spagnola AleaSoft Energy Forecasting sottolinea però che il fotovoltaico ha avuto un effetto ribassista.

La prima ondata di freddo non fa male ai mercati energetici europei, dice Axpo

Problemi europei in campo energetico secondo Sommer di Axpo: de-industrializzazione, complessità del mercato PPA svedese, politiche nazionaliste olandesi.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close