Skip to content

impianti fotovoltaici

Nasce la Comunità energetica rinnovabile di Mira

Grazie alla cooperazione tra pubblico e privato è nata la CER Mira Energetica, in provincia di Venezia. Lo ha raccontato ènostra, che ha presentato i quattro impianti fotovoltaici cuore del progetto.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 37

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 37 di venerdì 14 febbraio 2025.

Dal Mase 38 milioni alle regioni per promuovere le rinnovabili

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha adottato il decreto per ripartire una quota dei proventi delle aste delle quote di emissione di anidride carbonica tra le regioni. A Lombardia, Puglia e Sicilia destinati 3,5 milioni di euro ciascuna.

Sardegna: bocciato dal Mase impianto fotovoltaico da 111 MW

Il progetto è stato presentato da una società del gruppo greco Metlen Energy & Metals e prevedeva l’inclusione di un impianto di produzione di idrogeno verde.

L’Italia nel mirino della Commissione europea per rallentamenti alle autorizzazioni per le rinnovabili

La Commissione europea ha inviato un parere motivato all’Italia e altri sette stati membri per non aver facilitato l’accelerazione alle procedure di autorizzazione per i progetti di energia rinnovabile.

1

Veicoli elettrici supportati dal solare raggiungono autonomia fino al 30% superiore

Un team di ricerca europeo ha installato pannelli solari su un veicolo elettrico commerciale leggero e ne ha testato le prestazioni per quattro mesi. Il veicolo è stato in grado di estendere l’autonomia di 530 km, sebbene non tutti i pannelli abbiano contribuito in egual modo. L’efficienza del sistema ha raggiunto fino al 66%.

Community manager fondamentali per più ampia adozione delle comunità energetiche

Una nuova ricerca francese suggerisce che le comunità energetiche potrebbero trarre beneficio da manager comunitari dedicati che affrontino le complessità operative. Secondo i ricercatori, questo ruolo potrebbe offrire contratti o garanzie per alleviare le preoccupazioni dei membri più avversi al rischio.

La Croazia installa 397,1 MW di fotovoltaico nel 2024

L’associazione delle rinnovabili della Croazia ha rivelato che il mercato solare continua a crescere significativamente anno dopo anno. Tuttavia, poiché gli impianti residenziali e industriali rappresentano la maggior parte delle nuove installazioni, un obiettivo chiave è consentire una crescita del fotovoltaico utility-scale.

Prezzi dei moduli restano stabili in uno scenario di domanda differenziata

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, un’azienda del gruppo Dow Jones, una rapida panoramica delle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

Le 5 principali tendenze globali per gli inverter nel 2025

Nel 2025 saranno le sfide per l’innovazione a guidare il settore degli inverter solari e dell’accumulo di energia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close