Skip to content

industria fotovoltaica

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 47

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 47 di venerdì 9 maggio 2025.

Solargik presenta piattaforma AI per il solar tracking, la diagnostica e il controllo

Solargik ha annunciato il lancio ufficiale di Soma Pro a Intersolar 2025, descrivendola come una piattaforma di nuova generazione, basata sull’intelligenza artificiale, “progettata per rivoluzionare il solar tracking e la diagnostica di sistema”. Uno dei principali vantaggi della piattaforma, secondo l’azienda, è la capacità di supportare decisioni più rapide e intelligenti.

Solaria ibriderà progetti in Italia e Spagna con BESS per 1,4 GW / 5,6 GWh

L’azienda afferma di aver firmato un accordo quadro con un fornitore di livello 1 per la fornitura di 1,4 GW di sistemi BESS, pari a 5,6 GWh di energia.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 46

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 46 di venerdì 2 maggio 2025.

Strumento online gratis per calcolare il miglior angolo di inclinazione degli impianti fotovoltaici

Un team di ricercatori italiani e francesi ha creato un nuovo modello per determinare il miglior angolo di inclinazione per gli impianti fotovoltaici bifacciali rivolti a sud in tutta Europa. Gli scienziati hanno preso in considerazione anche la regione alpina per esaminare l’impatto delle montagne sugli angoli di inclinazione ottimali.

Aree idonee Emilia-Romagna, al via l’iter legislativo

Nel corso della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità dell’Assemblea legislativa, l’assessora regionale all’Ambiente e alla Pianificazione territoriale ha illustrato lo stato di avanzamento della Regione in ambito FER e le basi tecniche e normative su cui costruire la futura legge.

Tar delle Marche crea precedente per fotovoltaico nei centri storici, ok ai moduli neri

Il Comune di Fano aveva ordinato la dismissione dell’impianto fotovoltaico, richiamando le norme del Piano Particolareggiato del Centro Storico che richiede una colorazione “simile a quella dei coppi tradizionali”. A causa del criterio cromatico ritenuto troppo vago, il ricorso di alcuni cittadini è stato accettato.

Fotovoltaico C&I: 50 kW permettono l’80% del fabbisogno e un ritorno dell’investimento in 3 anni

A pv magazine Italia l’Ing. Federico Giovanelli di Classe A racconta la realizzazione dell’impianto fotovoltaico a tetto presso l’azienda Due P Yacht Fashion, il cui autoconsumo arriva fino al 70%.

L’aeroporto di Zurigo testa le recinzioni solari verticali

La recinzione solare pilota è stata installata vicino all’impianto di riscaldamento dell’aeroporto e il periodo di test durerà almeno un anno. L’obiettivo generale dell’aeroporto è aumentare la produzione di energia solare di quasi venti volte entro il 2040 rispetto al 2024.

Start-up svizzera presenta software di gestione per installatori fotovoltaici

Il software di gestione dei progetti Solarstream è progettato per migliorare la produttività e la precisione degli installatori fotovoltaici e degli elettricisti. E’ offerta una serie di funzionalità a supporto degli impianti fotovoltaici privati, commerciali e industriali in Svizzera.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close