Skip to content

mercato

Tecnomat, un terzo del fabbisogno energetico soddisfatto dal fotovoltaico

pv magazine Italia ha intervistato Helexia, che ha sviluppato il recente impianto fotovoltaico inaugurato presso il punto vendita di Roma Fidene.

Ad Arezzo il nuovo stadio sarà fotovoltaico

Presentato ufficialmente dalla SS Arezzo, il nuovo stadio “Città di Arezzo” si delinea come un’opera innovativa, che combina spazi multifunzionali e una visione sostenibile grazie all’integrazione di une impianto fotovoltaico da 1,3 MW sulla copertura.

1

Alleanza per il Fotovoltaico: “Nessun dubbio, necessari più agrivoltaico e utility scale”

pv magazine Italia ha intervistato Filippo Fontana, portavoce dell’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia, la rete di aziende impegnata sempre di più a promuovere la sinergia tra agricoltura e fotovoltaico, ma non solo.

In Francia è obbligatoria l’energia solare nelle aree di parcheggio

La Francia ha emanato disposizioni che rendono obbligatorie le installazioni solari nelle aree di parcheggio, specificando i metodi di calcolo, le esenzioni e le multe in caso di non conformità.

1

Longi presenta celle solari BC a etero-giunzione con un’efficienza del 27,3%.

Il produttore cinese ha dichiarato che il dispositivo si basa su contatti passivanti densi che riducono l’assorbimento parassitario della luce e migliorano la passivazione. Ha utilizzato una tecnica di produzione semplificata che, secondo quanto riferito, è circa un terzo più efficace rispetto alla tecnologia tradizionale TOPCon.

Il CNR replica alla Meloni: “Priorità assoluta alle Rinnovabili”

Al discorso del Premier Giorgia Meloni a Baku, ha replicato Nicola Armaroli, Direttore di ricerca al Centro Nazionale di Ricerca, co-fondatore di Energia per l’Italia. In sintesi: “La fusione nucleare non è oggi un’opzione energetica. Le tecnologie per decarbonizzare efficacemente e in tempi brevi le abbiamo già e tra essi c’è il fotovoltaico.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 25

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 25 di venerdì 15 novembre 2024.

I perchè della protesta contro l’impianto fotovoltaico di 4,37 MW a Casole d’Elsa

pv magazine Italia ha intervistato il Comitato Piano Casole che si oppone alla realizzazione del parco fotovoltaico. Tra i motivi ci sarebbero problematiche di passaggio della fauna selvatica e di mitigazione idraulica.

1

Impianto fotovoltaico su tetto curvo: fissaggio senza foratura

La ticinese IngEne ha raccontato a pv magazine Italia come ha installato a regola d’arte un impianto da 177 kW sul tetto curvo di un’azienda di Locarno. “La sfida è installare i moduli riuscendo a ricreare una curva morbida, portandoli sempre a livello ed affiancandoli armonicamente in una soluzione di continuità”.

Nasce un progetto per combinare energia solare, eolica e delle maree

Ideato dal centro di ricerca Seapower, MECS (Multi Energy Compensator System) è un progetto che ha come obiettivo generale lo sviluppo di un impianto complesso, in pratica una microrete, in grado di integrare e gestire l’energia prodotta da più sistemi che sfruttano diverse fonti rinnovabili.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close