Skip to content

mercato

L’angolo dell’idrogeno: Il governo tedesco adotta una strategia di importazione per creare sicurezze per investimenti

Una nuova strategia di importazione dell’idrogeno dovrebbe preparare meglio la Germania all’aumento della domanda nel medio e lungo termine. I Paesi Bassi, nel frattempo, hanno visto il loro mercato dell’idrogeno crescere considerevolmente tra domanda e offerta tra ottobre e aprile.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantatreesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (26 luglio 2024).

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 9

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 9 di venerdì 26 luglio 2024

Finanza energetica: nel 2023 investiti 480 miliardi di dollari nel fotovoltaico

Il Rapporto Ener2Crowd sulla Finanza Energetica 2024 ha rilevato che gli investimenti nelle fonti fossili sono scesi a 900 miliardi, mentre le rinnovabili hanno superato 2.100 miliardi. La tecnologia fotovoltaica è in testa grazie ai fondi raccolti e la proiezione è pari ad oltre 500 miliardi per il 2024.

Trina Solar sta valutando potenziali violazioni dei brevetti TOPCon

Trina Solar ha dichiarato di aver iniziato a valutare potenziali violazioni di alcuni dei suoi brevetti per la tecnologia TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact). Uno dei brevetti riguarda il numero di sbarre e la loro larghezza nei pannelli solari TOPCon.

L’angolo dell’idrogeno: Un nuovo modo per produrre idrogeno e fertilizzanti dall’ammoniaca

Ricercatori tedeschi hanno sviluppato un nuovo modo per liberare idrogeno dall’ammoniaca, mentre un nuovo studio del MIT dimostra la necessità di norme rigorose sulle emissioni della combustione dell’ammoniaca per la mobilità marittima.

Pavia Acque conterà su 11 impianti fotovoltaici per una potenza di oltre 500 kW

L’erogazione del servizio idrico integrato nella provincia di Pavia richiede un consumo medio di circa 63 GWh all’anno di energia. L’installazione dei nuovi impianti permetterà un risparmio del 20%, pari a circa 3 milioni di euro.

Al via la cessione di Fimer, qui i dettagli

Dal 18 luglio è attiva la procedura di cessione di Fimer SpA, attualmente in amministrazione straordinaria. Fimer ha spiegato a pv magazine Italia i dettagli della fase di manifestazione di interesse per la cessione del complesso aziendale che si trova nel comune di Terranuova Bracciolini, in provincia di Arezzo. Le domande di ammissione devono arrivare entro il 31 agosto 2024.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 8

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 8 di venerdì 19 luglio 2024

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantaduesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (19 luglio 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close